20/12/2002
Comunicato Stampa: Amici di Roland in concerto
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
L’ASSOCIAZIONE RADIO LUPO SOLITARIO PRESENTA
AMICI DI ROLAND
In concerto
NAUTILUS
Sabato 21 dicembre 2002
Cardano al Campo – Va
(Superstrada Mi-Malpensa, uscita Casorate)
Ore d’inizio 22.00; costo del biglietto con cons. €. 11
Gli Amici di Roland sono:
Roberto “Rhobbo” Bovolenta chitarre e voce
Luca “Lallo” Mangani basso e voce
Gianluigi “Jahnji” Barberis voce
Elvin Betti batteria
Discografia:
1997 - Gli Amici di Roland
1998 – Buon Natale
1999 – Zamarama
2002 – Tomacco
Gli Amici di Roland, gruppo piemontese, hanno suscitato l’interesse del pubblico riproponendo sigle di telefilm e cartoni animati, trasformandole in parodie e proponendole in chiave rock o ska. Dal 1995 al 2001 gli Amici di Roland si sono esibiti per 437 volte con un’affluenza di oltre 400.000persone ai loro concerti. Soltanto una ventina di questi concerti erano kermesse a livello nazionale (in cui loro non erano i principali gruppi di riferimento), la media di circa 1.000 spettatori a concerto.
Il loro primo disco ha venduto oltre 18.000.
Gli Amici di Roland nascono nel 1995, le birrerie di Torino sono le prime location di concerti del gruppo e nel primo anno le loro serate live sono più di cento.
Per produrre il primo album, insieme con amici, fondano l’etichetta indipendente: Babaggè Produzioni, nel 1997 esce “Gli Amici di Roland”.
L’anno dopo firmano un contratto discografico con la White’n’Black e, nel mese di dicembre, pubblicano in disco “gadget” dedicato al Natale. Gireranno anche un video: “Jeeg Robot D’acciaio” che verrà utilizzato da Paperissima ’99 su Canale 5.
Il Comune ed il Provveditorato agli studi di Torino, insieme a Marco Basso (giornalista e docente) dà il via al progetto: “Le chiavi della musica”, gli Amici di Roland sono chiamati a partecipare e, al Politecnico di Milano e nelle Università di Trento e Torino, sempre nel 1998, terranno delle lezioni-concerto.
Il loro terzo album “Zamarama” esce nel 1999 con 24 pezzi tra cover e loro composizioni. Alla realizzazione dell’album partecipano: Maurizio Planker (Persiana Jones), Roy Paci (Manu Chao, Mau Mau, Fossati), Samuel Romano (Subsonica), Tiziano Lamberti (Eugenio Finardi, C. De Andrè).
Nell’autunno del 2002 esce il loro ultimo lavoro: “Tomacco” e contiene 17 tracce. Hanno collaborato alla realizzazione Samuel dei Subsonica e Alessandro Gariazzo della Treves Blues Band.
L’ASSOCIAZIONE RADIO LUPO SOLITARIO PRESENTA
AMICI DI ROLAND
In concerto
NAUTILUS
Sabato 21 dicembre 2002
Cardano al Campo – Va
(Superstrada Mi-Malpensa, uscita Casorate)
Ore d’inizio 22.00; costo del biglietto con cons. €. 11
Gli Amici di Roland sono:
Roberto “Rhobbo” Bovolenta chitarre e voce
Luca “Lallo” Mangani basso e voce
Gianluigi “Jahnji” Barberis voce
Elvin Betti batteria
Discografia:
1997 - Gli Amici di Roland
1998 – Buon Natale
1999 – Zamarama
2002 – Tomacco
Gli Amici di Roland, gruppo piemontese, hanno suscitato l’interesse del pubblico riproponendo sigle di telefilm e cartoni animati, trasformandole in parodie e proponendole in chiave rock o ska. Dal 1995 al 2001 gli Amici di Roland si sono esibiti per 437 volte con un’affluenza di oltre 400.000persone ai loro concerti. Soltanto una ventina di questi concerti erano kermesse a livello nazionale (in cui loro non erano i principali gruppi di riferimento), la media di circa 1.000 spettatori a concerto.
Il loro primo disco ha venduto oltre 18.000.
Gli Amici di Roland nascono nel 1995, le birrerie di Torino sono le prime location di concerti del gruppo e nel primo anno le loro serate live sono più di cento.
Per produrre il primo album, insieme con amici, fondano l’etichetta indipendente: Babaggè Produzioni, nel 1997 esce “Gli Amici di Roland”.
L’anno dopo firmano un contratto discografico con la White’n’Black e, nel mese di dicembre, pubblicano in disco “gadget” dedicato al Natale. Gireranno anche un video: “Jeeg Robot D’acciaio” che verrà utilizzato da Paperissima ’99 su Canale 5.
Il Comune ed il Provveditorato agli studi di Torino, insieme a Marco Basso (giornalista e docente) dà il via al progetto: “Le chiavi della musica”, gli Amici di Roland sono chiamati a partecipare e, al Politecnico di Milano e nelle Università di Trento e Torino, sempre nel 1998, terranno delle lezioni-concerto.
Il loro terzo album “Zamarama” esce nel 1999 con 24 pezzi tra cover e loro composizioni. Alla realizzazione dell’album partecipano: Maurizio Planker (Persiana Jones), Roy Paci (Manu Chao, Mau Mau, Fossati), Samuel Romano (Subsonica), Tiziano Lamberti (Eugenio Finardi, C. De Andrè).
Nell’autunno del 2002 esce il loro ultimo lavoro: “Tomacco” e contiene 17 tracce. Hanno collaborato alla realizzazione Samuel dei Subsonica e Alessandro Gariazzo della Treves Blues Band.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!