"Get lucky" dei Daft Punk vende 155.000 copie, il numero più grande finora registrato nel 2013 in una sola settimana, e balza al vertice della nuova classifica britannica dei singoli. "Get lucky" fa arretrare sulla piazza d'onore la canzone regina della scorsa settimana, "Waiting all night" dei Rudimental. Ma passiamo agli album. "To be loved" di Michael Bublé rimane al vertice per la seconda tornata consecutiva, e lo fa aggiungendo 46.000 copie che portano il disco del canadese con nonni italiani a 167.000 unità mosse. L'emergente cantautore inglese Frank Turner esordisce sulla seconda piazza con circa 22.000 cpie di “Tape deck heart”; al terzo posto, con circa 20.000 pezzi smerciati, entra un album del quale si parla da oltre un anno, "Willpower" di will.i.am; il quarto è un non-mover, "The truth about love" di Pink, ma il lavoro da sottolineare questa settimana è quello che conclude la Top 5. E' l'ormai veterano "Our version of events" di Emeli Sandé che, avendo raggiunto le 63 settimane consecutive in Top 10, cioé l'intero suo arco di vita essendo entrato nella chart del Regno Unito nel febbraio 2012, si toglie lo sfizio di battere il record finora appartenuto ai Beatles. I Fab Four infatti detenevano il primato da mezzo secolo, da quando il loro "Please please me" era arrivato a 62 settimane prima di abbandonare la Top Ten. In Gran Bretagna ora "Events" è arrivato a 1.830.000 copie. Nella seconda parte dei Magnifici Dieci: "The 20/20 experience" di Justin Timberlake è sesto, "Unorthodox jukebox" di Bruno Mars settimo, "18 months" di Calvin Harris ottavo, "Bad blood" dei Bastille nono, chiude "Save rock and roll" dei Fall Out Boy. "Bankrupt" dei francesi Phoenix debutta al numero 14, "Venomous rat" di Rob Zombie al 33, "Made in Japan" dei Whitesnake al sessantasette.
Consulta qui la classifica UK di questa settimana.