Comunicato Stampa: 'Suoni dal sottosuolo 2002'

Festival “Suoni dal Sottosuolo 2002”
Sesta Edizione
Prende il via il 7 agosto il sesto festival “Suoni dal sottosuolo”
ALLA RICERCA DELLA MUSICA CHE NON C’E’
La rassegna di Roseto si conferma per il suo carattere antagonista
Sei anni sono tanti per un festival di musica indipendente. Ma il sottosuolo-sottobosco musicale è ricco, anche quando i budget sono poveri. Si rinnova così anche per il 2002 uno dei pochissimi appuntamenti estivi abruzzesi per la musica emergente.
“Suoni dal sottosuolo 2002”, presentato nel corso di una conferenza stampa a Roseto degli Abruzzi, si articola in quattro giorni con gli appuntamenti clou nei due giorni centrali.
Si parte con la festa di apertura sul lungomare sud di Roseto degli Abruzzi il 7 agosto, quando uno dei nuovi gruppi della scena spagnola, i SOL BRASIL, riempiranno l’estate rosetana dell’electrobrazil, un genere originale per la prima volta in Italia. E dal Sud del mondo al Sud italiano. L’8 agosto allo Stadio Comunale di Roseto è la volta dei Sud Sound System, il gruppo reggae salentino che darà vita ad una serata mediterranea in sintonia con Sol Brasil. Sempre l’8 agosto una novità: ad aprire i concerti una collaborazione fra Suoni dal sottosuolo e RADIOUNO RAI, grazie al progetto DEMO, un concorso per gruppi emergenti italiani. Saliranno sul palco i Pelikan Milk, un ensemble di Pesaro, che è stata segnalata fra oltre mille proposte pervenute.
Il 9 agosto è la volta degli AFTERHOURS, che hanno voluto dare l’esclusiva per l’Abruzzo a Suoni dal sottosuolo e che terranno a Roseto l’unica data del tour “Quello che non c’è”. Manuel Agnelli, oramai promotore musicale e organizzatore di una delle più originali rassegne della scena italiana, il Tora!Tora! Festival!, sarà presente Roseto per scoprire anche cosa c’è nel sottosuolo. Prima del concerto delle 23, ad aprire con la musica tocca a Giorgio Canali, il chitarrista dei CSI, che, dopo la trasformazione in PGM, ha continuato la propria ricerca musicale personale con il secondo album “rossofuoco”. Si finisce ballando con DJEML.
Il 10 la serata di addio conterrà tante jam session al lungomare sud di Roseto.
Suoni dal sottosuolo 2002 aprirà come sempre anche i suoi cantieri ai quali partecipano molti musicisti abruzzesi. E’ continuata infatti anche quest’anno la formula di abbinare formazione musicale, produzione in studio ed esecuzione di opere inedite composte da giovani musicisti con la struttura di un festival musicale. I Cantieri hanno preso il via con il Cantiere di Musica Elettronica, diretto da FEDERICO BERTOLINI e coprodotto con il FESTIVAL DEGLI ANIMOSI di Marradi (FI) [www.festivaldeglianimosi.net] e con il Cantiere di Creazione Musicale, diretto da GIORGIO CANALI, chitarrista degli ex CSI (ora PGR). I cantieri saranno conclusi a settembre dai MANETTI BROS, che gireranno un videoclip sulle composizioni dei laboratori musicali.
Informazioni dettagliate sul sito: www.soundsociety.org