
Bill Wyman e Mick Taylor tornano in line-up per i concerti. I Rolling Stones hanno attuato quanto aveva anticipato, allora forse solo a livello di pura ipotesi,Keith Richards quasi esattamente un anno fa. Nel novembre 2011 infatti Keef, intervistato da "Spinner", aveva parlato delle allora future prove dicendo: "Tutti sono i benvenuti. Non vedo perché tutti quelli che sono stati degli Stones non dovrebbero partecipare. Volevo chiedere di fare un salto anche a Bill Wyman. E anche a Mick Taylor. Tutti. Sono tutti degli Stones, quindi perché no?". Detto (un anno fa), fatto. Wyman, oggi settantaseienne, fu il bassista degli Stones dal 1962 al 1993; Taylor suonò con Mick e soci dal 1969 al 1974 e con la band registrò quello che viene quasi unanimemente ritenuto il capolavoro, "Exile on Main St.", un doppio LP del maggio 1972. I primi due concerti del "50 and counting" si terranno, come noto, a Londra nei giorni 25 e 29 novembre. Proprio ieri gli Stones hanno deciso di festeggiare i cinquant'anni di attività con una mossa "moderna". E cioé con la loro primissima app. Come riferito dall'"Hollywood Reporter", a pochi giorni dal primo dei due spettacoli alla 02 Arena di Londra, ecco una app gratuita per iPhone, iPad e iPod Touch che è stata sviluppata da Endemol e Dainty Group. L'applicazione, appunto creata ad hoc per le cinquanta candeline del gruppo britannico, contiene interviste, video, foto e una sezione con contenuti definiti "esclusivi" che sono stati girati appositamente per la app; attraverso essa sarà anche possibile acquistare del merchandising dal negozio online ufficiale degli Stones e comprare, via iTunes, canzoni della band.
La band si formò nell'aprile 1962 e si esibì per la prima volta in pubblico, presso l'ora defunto Marquee al 165 di Oxford Street di Londra, il 12 luglio 1962.