Alan Palomo, alias Neon Indian, è stato reclutato dal museo di arte contemporanea di Los Angeles per realizzare la colonna sonora sul ruolo della tecnologia nei rapporti interpersonali. “Outer osmo ghost mode”, questo il titolo del corto, sarà co-diretto dallo stesso Palomo e da Johnny Woods, che ha curato i visual per i live dei Neon Indian. La pellicola avrà come protagonisti due avatar: Elda e Dell Banner. “Questi due avatar vivono in un programma internet chiamato Osmo e rispecchiano delle versioni ideali delle vite reali. I Banners sono i ‘fantasmi’ di persone vere. La colonna sonora andrà di pari passo con le immagini, è stata creata appositamente su di esse”, ha detto Palomo. Il documentario debutterà il 21 novembre prossimo.
Neon Indian è uno dei progetti più in voga della scena glo-fi/chillwave, ovvero un electro-pop caratterizzato da uno smodato uso di synth, campionamenti e sonorità 8-bit. Dopo gli ottimi consensi riscossi con l'album d'esordio “Psychic chasms” nel 2009, Palomo ha cavalcato l'onda della popolarità riuscendo ad incidere un EP con una delle formazioni simbolo del rock psichedelico made in Usa come i Flaming Lips (“Flaming Lips 2011: The Flaming Lips with Neon Indian”). L’ultimo lavoro “Era extrana” è stato registrato ad Helsinki, in Finlandia.