
Questa sì che è una notizia musicale particolare. Non si tratta infatti del solito disco-tour/disco-tour, bensì di un progetto che nasce senza pensare alle vendite. Il National Trust britannico, saputo che Adrian Utley dei Portishead è una grandissimo camminatore, gli ha commissionato quindici minuti di musica per accompagnare una passeggiata tra i più antichi alberi del Regno Unito. "Effettivamente cammino un sacco", ha detto al "Guardian" il musicista. "E' una parte importante dela mia vita. Amo il Dartmoor e amo anche la costa ovest della Scozia, che è veramente isolata e selvaggia, epica e bella. Camminare è uno spazio di meditazione, che tu sia da solo o con amici". Il "soundtrack" della passeggiata è quello che si riferisce ai terreni attorno al Croft Castle in Herefordshire, e al commento sonoro è allegata una mappa, ma nulla vieta di ascoltarlo in una qualsiasi altra campagna o anche solamente davanti a un computer visto che associato c'è un filmato girato da John Minton. "C'è un castagno, qui, che ha mille anni", ha detto Utley. "E' qui dai tempi di re Aroldo. Incredibile che alberi come questo abbiamo avuto una vita così lunga". Vita lunga anche quella degli strumenti, visto che uno di quelli utilizzati per la registrazione è un synth degli anni Sessanta e c'è addirittura una chitarra che ha cent'anni. La musica non è esattamente un inno alla gioia visto che Utley l'ha composta in uno stato di malinconia dovuta sia ai sanguinosi fatti in Siria sia per la sparizione della piccola April Jones.
Il lavoro del musicista può esser scaricato gratis, anche per gli smartphone e i lettori di MP3, fino al
15 ottobre 2013, via www.nationaltrust.org.uk e www.sonicjourneys.co.uk