La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Giovedì 18 aprile debutterà a Torino al Magazzino di Ghilgamesh questa nuova formazione. Grazie per l'attenzione e a presto.
Laura Cavallero e Luigi Martinale
L ORCHESTRA MINUSCOLA Di Luigi Martinale
LAURA CAVALLERO Voce
MARCO TARDITO Sassofono
GIORGIO GIOVANNINI Trombone
MAX CARLETTI /M.BALLESTRERO Chitarra
LUIGI MARTINALE Pianoforte ed arrangiamenti
COSA SUCCEDE QUANDO NELL INTERPRETAZIONE DI STANDARDS JAZZ, DI BRANI TRADIZIONALI SUDAMERICANI, DI ORIGINALI SI TOGLIE COMPLETAMENTE L APPORTO RITMICO DI CONTRABBASSO E BATTERIA?
MENTRE LA VOCE MANTIENE IL LEGAME CON LA TRACCIA MELODICA DEI BRANI, IL TRADIZIONALE RUOLO DEGLI STRUMENTI VIENE A MODIFICARSI IN MODO A TRATTI LIBERO E SPONTANEO, A TRATTI RIGOROSO E STUDIATO. DA QUI ECCO CONVIVERE IN QUESTA FORMAZIONE L AGILITA DEL PICCOLO GRUPPO E L ORGANIZZAZIONE DELLA GRANDE ORCHESTRA.
IL REPERTORIO E STATO DETTATO DALL ISTINTO E DALLA CURIOSITA DI SCOPRIRE LE NUOVE COMBINAZIONI SONORE RESE POSSIBILI DAGLI ARRANGIAMENTI E DALLE PERSONALI CARATTERISTICHE DEI CINQUE MUSICISTI DI QUESTA MINUSCOLA ORCHESTRA .
Giovedì 18 aprile debutterà a Torino al Magazzino di Ghilgamesh questa nuova formazione. Grazie per l'attenzione e a presto.
Laura Cavallero e Luigi Martinale
L ORCHESTRA MINUSCOLA Di Luigi Martinale
LAURA CAVALLERO Voce
MARCO TARDITO Sassofono
GIORGIO GIOVANNINI Trombone
MAX CARLETTI /M.BALLESTRERO Chitarra
LUIGI MARTINALE Pianoforte ed arrangiamenti
COSA SUCCEDE QUANDO NELL INTERPRETAZIONE DI STANDARDS JAZZ, DI BRANI TRADIZIONALI SUDAMERICANI, DI ORIGINALI SI TOGLIE COMPLETAMENTE L APPORTO RITMICO DI CONTRABBASSO E BATTERIA?
MENTRE LA VOCE MANTIENE IL LEGAME CON LA TRACCIA MELODICA DEI BRANI, IL TRADIZIONALE RUOLO DEGLI STRUMENTI VIENE A MODIFICARSI IN MODO A TRATTI LIBERO E SPONTANEO, A TRATTI RIGOROSO E STUDIATO. DA QUI ECCO CONVIVERE IN QUESTA FORMAZIONE L AGILITA DEL PICCOLO GRUPPO E L ORGANIZZAZIONE DELLA GRANDE ORCHESTRA.
IL REPERTORIO E STATO DETTATO DALL ISTINTO E DALLA CURIOSITA DI SCOPRIRE LE NUOVE COMBINAZIONI SONORE RESE POSSIBILI DAGLI ARRANGIAMENTI E DALLE PERSONALI CARATTERISTICHE DEI CINQUE MUSICISTI DI QUESTA MINUSCOLA ORCHESTRA .
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale