La trasmissione televisiva britannica "Pop idol", quasi una prosecuzione della precedente, "Popstars", si è rivelata una gallina dalle uova d'oro per tutti i partecipanti, dal vincitore ai trombati. Il primo classificato, Will Young, è già diventato una star. "Evergreen", il suo primo singolo, uscito lunedì 25 febbraio, la prossima settimana sarà sicuramente al primo posto delle classifiche britanniche, e gli esperti di marketing e discografia hanno calcolato che nei prossimi 12 mesi si porterà a casa 1 milione di sterline, ovvero oltre 1.600.000 euro, insomma più di 3 miliardi di vecchie lire. Colui che ha perso sul filo di lana, quasi una sfida all'OK Corral, il cantante Gareth Gates (il quale è peraltro affetto da balbuzie), più che un perdente è in realtà un quasi vincitore, visto che anch'egli guadagnerà circa 1 milione di sterline. Tutti gli altri dovranno accontentarsi delle briciole, ma che briciole. Il terzo, Darius Danesh, è stato contattato dalla BMG, l'etichetta che sta pubblicando i dischi dei primi due, e pare che intascherà sulle 250.000 sterline, circa 387.000 euro. Non male anche gli stimati guadagni del numero quattro, la venticinquenne Hayley Evetts di Birmingham: 200.000 sterline, più o meno 309.000 euro. Per la quinta, la sedicenne Zoe Birkett di Darlington, sono previste 120.000 sterline. Pioggia di soldi, anche se in tono minore, su tutti gli altri: si va dalle 100.000 sterline di Jessica Garlic alle 50.000 di Aaron Bayley. In quanto a Rik Waller, il corpulento cantante che aveva inizialmente infiammato le platee televisive UK, ha firmato un contratto con la EMI per l'importo di circa 400.000 sterline, oltre 1 miliardo di vecchie lire.
Schede: