Rockol30

Comunicato Stampa: 'Notturno MusicALE Premio Alessandro Antonelli'

Comunicato Stampa: 'Notturno MusicALE Premio Alessandro Antonelli'
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Un premio al brano musicale più originale, assegnato a Urbino sullo stesso palco di Frequenze Disturbate.

Saranno 5 i gruppi finalisti che si confronteranno sul palco di Urbino il 1 agosto 2002 nell' UNICA SERATA della Seconda Edizione del Concorso nazionale "Notturno MusicALE -Premio Alessandro Antonelli" istituito - con il Patrocinio del Comune di Urbino e della Provincia di Pesaro-Urbino - rivolto a gruppi prodotti da etichette indipendenti o autoprodotti.
Il gruppo/artista vincitore riceverà un premio in denaro di 2060 Euro (L.4.000.000) e potrà beneficiare della visibilità che si ottiene quando si viene giudicati da una Giuria autorevole e qualificata composta da giornalisti ("Il Mucchio Selvaggio", "Rockit", "Rockol"), discografici (Mescal) e noti musicisti (tra i quali il Maestro Daniele Di Gregorio, polifonista di Paolo Conte e arrangiatore/collaboratore di molti artisti, tra i quali Jovannotti e i La Crus).

La serata finale del concorso sarà inoltre conclusa da un concerto dei La Crus (ingresso libero).


Il Premio è articolato in due fasi:

Una prima fase di preselezione in cui tutti i giurati, sulla base di un apposito regolamento provvederanno a selezionare i 5 migliori brani musicali (in italiano o in inglese) tra quelli ricevuti entro il 30 aprile 2002.
Una seconda e conclusiva fase in cui, durante la serata live del 1 Agosto, i 5 finalisti eseguiranno il brano originale presentato a concorso e due altri titoli a scelta (originali o cover). Al termine dell'esecuzione dal vivo delle 5 band la Giuria assegnerà il premio.
Alle selezioni possono partecipare tutti i gruppi musicali attivi nel territorio nazionale che avranno inviato apposita domanda entro il 30 aprile 2002. Alla domanda dovrà essere allegato un cd contenente il brano che si intende presentare a concorso.
Il regolamento del concorso - vedi allegato - può essere richiesto alla Segreteria di "Notturno MusicALE - premio Alessandro Antonelli" (E-mail: fabria@iuav.it) Via Sasso, 52 - 61029 Urbino tel. 3383562780 o può essere consultato direttamente nel sito internet: http://www.notturnomusicale.it (attualmente in aggiornamento).


--------------------------------------- "Notturno MusicALE – Premio Alessandro Antonelli"

REGOLAMENTO DEL CONCORSO

ARTICOLO 1: La Segreteria Artistica del "Premio Musicale Alessandro Antonelli" con sede in Urbino (in seguito detta organizzazione) bandisce per l'anno 2002 la seconda edizione del Concorso denominato: "Notturno MusicALE - Premio Alessandro Antonelli".

ARTICOLO 2: Il Concorso ha come fine quello di promuovere nuovi talenti nel campo della musica, riunendo i musicisti di tutte le regioni italiane nella splendida cornice di Urbino, "città dell'anima". La Manifestazione, che si svolgerà il giorno giovedi 1 Agosto 2002, vuole essere una rassegna importante di tutti quei gruppi musicali già affermati localmente, ma non ancora presenti in modo significativo sul mercato nazionale.

ARTICOLO 3: Al "Premio Alessandro Antonelli" possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e che siano in possesso di un comprovato curriculum musicale/professionale (autori, interpreti, cantautori, ecc.).


ARTICOLO 4: Gli aspiranti dovranno far pervenire, entro e non oltre il giorno 30 Aprile 2002, la richiesta di partecipazione al Concorso mediante l'invio di raccomandata, debitamente firmata e compilata, indirizzata a: Segreteria di "Notturno MusicALE - Premio Alessandro Antonelli" c/o Fabrizio Antonelli, Via Sasso n° 52, 61029 Urbino - Italia, unitamente a:

o Nome e Cognome; data e luogo di nascita; Indirizzo, residenza, n° telefonico ed eventuale e-mail;
o N° 1 CD contenente il brano musicale originale ed inedito, cantato in italiano o in inglese. Non saranno accettati brani esclusivamente strumentali;
o Scheda tecnica
o N° 9 copie dattiloscritte del testo della composizione;
o Dichiarazione nella quale venga specificato che il brano inviato a concorso è a tutti gli effetti originale e che non è mai stato eseguito nell'ambito di altre manifestazioni a premio;
o N° 9 copie del Curriculum della propria attività musicale (del gruppo o del singolo interprete) ed indicazioni circa eventuali contratti discografici già in essere.

o Fotocopia del bonifico bancario (o estremi del versamento) da sedici (16) Euro (I.V.A. 20% compresa) per diritti di segreteria indirizzato a: "Notturno MusicALE - Premio Alessandro Antonelli" di Fabrizio Antonelli, su C/C Bancario n° 4659/5/69; ABI 06355; CAB 68700; presso Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, Agenzia di Urbino, Via Puccinotti 1, 61029 Urbino.
o Posizione ENPALS

o L'organizzazione non si assume la responsabilità per eventuali disguidi postali prima, dopo e durante il Concorso. Si precisa che il materiale inviato non verrà restituito, fermo restando il principio di tutela del diritto d'autore.
o Le composizioni non dovranno contenere messaggi pubblicitari. L'organizzazione si solleva dalle responsabilità eventualmente derivanti dal contenuto degli scritti presentati.

ARTICOLO 5: La Giuria di "Notturno MusicALE - Premio Alessandro Antonelli", composta da musicisti, autori, critici, giornalisti musicali e dal Presidente ed il Coordinatore del Comitato Notturno MusicALE, selezionerà, a suo insindacabile giudizio, cinque candidati abilitati ad accedere alla serata finale della manifestazione.


ARTICOLO 6: Il Presidente della Giuria viene nominato dall'organizzazione. Se per cause di forza maggiore il funzionamento della Giuria non potesse regolarmente avvenire, l'organizzazione potrà deliberare, liberamente ed autonomamente, la graduatoria finale.

ARTICOLO 7: I 5 candidati che avranno accesso alla finale saranno convocati dall'organizzazione e verranno invitati ad eseguire dal vivo la composizione inviata a concorso e due ulteriori brani a scelta del concorrente (originali o cover). La finale di "Notturno MusicALE - Premio Alessandro Antonelli" si svolgerà il giorno 1 Agosto 2002, alle ore 21:00, presso la Fortezza Albornoz di Urbino.

ARTICOLO 8: Durante la serata finale la Giuria stilerà, a suo insindacabile giudizio, la graduatoria finale della manifestazione e proclamerà il vincitore del concorso. Al primo classificato, verrà consegnato un assegno di 2060 Euro (circa L. 4.000.000).

ARTICOLO 9: È facoltà dell'organizzazione di poter abbinare a "Notturno MusicALE - Premio Alessandro Antonelli", in tempi e modi da stabilire dall'organizzazione stessa, una o più iniziative promozionali e/o pubblicitarie. I partecipanti al Concorso, mediante la richiesta d'iscrizione accettano di non avere nulla a pretendere a nessun titolo o ragione, relativamente a dette eventuali iniziative pubblicitarie.


È inoltre prevista la pubblicazione su CD ufficiale SIAE di una compilation contenente i brani finalisti. I partecipanti al Concorso, mediante la richiesta d'iscrizione autorizzano di fatto - e senza necessità di
ulteriore liberatoria scritta - l'Organizzazione ad inserire il brano in gara nella "compilation ufficiale SIAE". Nel caso se ne verifichi la possibilità, l'organizzazione si riserva altresì il diritto di fare riprendere la serata finale da emittenti televisive locali o nazionali.

ARTICOLO 10: L'organizzazione si riserva inoltre il diritto di escludere, in qualsiasi momento, da "Notturno MusicALE - Premio Alessandro Antonelli" i concorrenti che non dovessero adempiere agli obblighi del presente Regolamento o creare turbativa alla manifestazione stessa.

ARTICOLO 11: L'organizzazione si impegna a rispettare tutte le disposizioni emanate dalla S.I.A.E. in materia di concorsi musicali.

ARTICOLO 12: I partecipanti convocati dall'organizzazione dovranno presentarsi muniti di documenti di riconoscimento. Le spese sostenute per il viaggio o altro sono, allo stato attuale, da considerarsi a completo loro carico.


ARTICOLO 13: L'organizzazione si riserva il diritto di apportare modifiche al presente regolamento purché non ne alterino sostanzialmente il contenuto. Eventuali modifiche ed integrazioni potranno essere adottate dall'organizzazione a tutela e salvaguardia dei contenuti artistici del concorso.

ARTICOLO 14: I partecipanti, con la propria iscrizione, sollevano l'organizzazione da ogni e qualsivoglia responsabilità nei confronti di terzi.

ARTICOLO 15: Per ogni eventuale controversia è competente il foro di Urbino anche in deroga ad altro criterio legislativo in materia.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.