La tappa del Lollapalooza che si è tenuta il 4 agosto a Chicago ha subito un enorme ritardo a causa delle pessime condizioni climatiche. Gli organizzatori, consci dei problemi causati in passato dalle forte intemperie, hanno preferito far evacuare lo spazio occupato dal celebre festival itinerante per salvaguardare la sicurezza del pubblico. Fortunatamente la tempesta che aveva colpito il Grant Park di Chicago è passata senza provocare danni alle strutture e alle persone consentendo al Festival di riaprire i cancelli al pubblico spostando di poche ore i concerti di (tra gli altri) Franz Ferdinand, Bloc Party, Santigold e Red Hot Chili Peppers.
Perry Farrel, già cantante dei Jane’s Addiction e fondatore del Lollapalooza, ha annunciato che l’edizione del 2013 del grande evento musicale comprenderà una nuova tappa del suo tour mondiale: il festival partirà dal Brasile in marzo, passando per il Cile, gli Stati Uniti (sempre a Chicago) e , per la prima volta, in Israele. Farrell ha spiegato che il Festival si terrà a Tel Aviv, ma, per il futuro, anche Gerusalemme si è resa disponibile per l’evento che proporrà cinquanta artisti per tre giorni di concerti.
In un comunicato rilasciato da Marc Geiger della WME Entertainment, società che collabora all’organizzazione del Lollapalooza, ha dichiarato che “Israele rappresenta un mercato musicale sofisticato, contraddistinto da consumatori di musica con un appetito vorace in un posto dove non ci sono mai stati importanti festival: questa combinazione, per me, urla Lollapalooza”.
Per non scontrarsi con gli ebrei ortodossi che si astengono da ascoltare musica e avere contatti con la tecnologia durante il Sabbath (il venerdì), il Festival si terrà da martedì 20 a giovedì 22 agosto 2013.