
In occasione della pubblicazione del DVD "Pink Floyd: the story of 'Wish you were here'', ai media sono stati indirizzati alcuni estratti per meglio poter pubblicizzare il prodotto. Il supporto audiovideo è uscito pochi giorni fa per Eagle Rock Entertainment ed è diretto da John Edginton. Il produttore Brian Humphries ha rivelato che le sessioni furono all'insegna della confusione. "Era raro che in studio vi fossero più di due membri del gruppo contemporaneamente", ha detto. Il batterista Nick Mason ha aggiunto: "Sembrava che fossimo usciti dal seminato...non sapevamo bene che mossa successiva intraprendere. C'erano problemi con tutto. C'erano problemi tecnici. Cercavamo d'avere una miglior qualità sonora e così facevamo ricostruire i mixer. La road crew era disorganizzata. Si assumeva gente e la si licenziava, uno di noi prendeva a lavorare una persona e un altro di noi la licenziava". Ma a volte il caos produce perle. Mason: "Se non ci fossero state tutte queste tensioni non ci sarebbe stato neanche l'album". "Wish you were here". pubblicato nel settembre 1975, fu il successore dell'enorme "The dark side of the Moon" e andò dritto al numero 1 delle classifiche USA e britanniche. Il DVD contiene interviste con Roger Waters, David Gilmour, Nick Mason e interviste d'archivio con Richard Wright. Parlano anche il disegnatore Storm Thorgerson, il cantante ospite Roy Harper, "l'uomo che brucia" Ronnie Rondell e altri che hanno
contribuito a creare l'album. Il DVD dura 85 minuti.