Il grande pubblico si è accorto dell'esistenza dei Noisettes solamente quando, tra marzo ed aprile 2009, la band britannica si piazzò a sorpresa al numero 2 delle classifiche del Regno Unito col singolo “Don't upset the rhythm (Go baby go)”, che quasi riuscì a soffiare il primo posto a “Poker face” di Lady GaGa. "E da dove saltano fuori?", si chiese più d'uno. In realtà i Noisettes, trio londinese (al momento un duo) di indie-rock (anche se “Don’t upset the rhythm” era ballabile), non sbucavano esattamente fuori dal nulla. La band, capitanata dalla cantante e bassista Shingai Shoniwa, classe Ottantuno, è insieme dal 2003 e ha iniziato a pubblicare nel 2005. Sei i singoli fino ad allora immessi sul mercato dai Noisettes. Come erano andati? Uno peggio dell’altro. Quello che aveva avuto maggior successo, “Sister Rosetta”, nelle classifiche UK si era fermato al numero 63. Trascinato da “Don’t upset the rhythm”, l'album collegato "Wild young hearts" aveva poco dopo ottenuto un dignitosissimo numero 7 nella chart UK chiusa il 2 maggio 2009. E' ora la volta del terzo disco di studio. Intitolato "Contact", il lavoro sarà pubblicato il prossimo 27 agosto. Shingai Shoniwa (londinese con madre dello Zimbabwe) e Dan Smith hanno lavorato sia negli USA sia agli Abbey Road Studios di Londra. Il tracklisting di "Contact":
'Transmission will start'
'I want you back'
'Final call'
'Winner'
'Let the music play'
'Travelling light'
'That girl'
'Ragtop car'
'Never enough'
'Love power'
'Free'
'Star'
'Contact'
'Nothing is lost'.