E’ prevista per il mese di maggio 2002 l’uscita per “Il Manifesto” di un progetto discografico intitolato “Corpo di guerra", al quale parteciperanno musicisti come Ogam e Rossana Casale, Ductia, Vittorio Nocenzi, Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli e i Gang.
L’album nasce da un’opera letteraria dello scrittore marchigiano Lucilio Santoni, realizzata proprio per essere musicata in questo progetto che ha lo scopo di “far ascoltare la nostra voce contro gli orrori della guerra”, come spiegano i membri di Artenomade, l’associazione marchigiana che ha ideato il progetto.
“Abbiamo preso un momento storico del nostro territorio marchigiano risalente al 1943, l'eccidio partigiano di Montalto di Cessapalombo, in provincia di Macerata, fatto ancora tragicamente vivo nella memoria di qualcuno dei suoi protagonisti, per meglio ricreare il dolore di chi vive in un territorio martoriato dalla guerra”.
"Corpo di guerra" verrà presentato in prima nazionale il 27 Giugno 2002 nello stesso luogo dell'eccidio, all'interno del programma del festival Terra di Teatri dell'Assessorato ai Beni Culturali della provincia di Macerata.
L’album nasce da un’opera letteraria dello scrittore marchigiano Lucilio Santoni, realizzata proprio per essere musicata in questo progetto che ha lo scopo di “far ascoltare la nostra voce contro gli orrori della guerra”, come spiegano i membri di Artenomade, l’associazione marchigiana che ha ideato il progetto.
“Abbiamo preso un momento storico del nostro territorio marchigiano risalente al 1943, l'eccidio partigiano di Montalto di Cessapalombo, in provincia di Macerata, fatto ancora tragicamente vivo nella memoria di qualcuno dei suoi protagonisti, per meglio ricreare il dolore di chi vive in un territorio martoriato dalla guerra”.
"Corpo di guerra" verrà presentato in prima nazionale il 27 Giugno 2002 nello stesso luogo dell'eccidio, all'interno del programma del festival Terra di Teatri dell'Assessorato ai Beni Culturali della provincia di Macerata.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale