Il sito della SIAE dà notizia della morte di Dante Panzuti, editore, autore e paroliere che con lo pseudonimo di Danpa firmò, tra le altre cose, le traduzioni italiane di "Please please me" dei Beatles (per Fausto Leali) e di "As tears go by" di Marianne Faithfull e Rolling Stones (che la incisero con il titolo di "Con le mie lacrime" su un 45 giri Decca pubblicato nel 1966 solo nel nostro Paese).
Panzuti era nato nel 1921 a Pietra Ligure, in provincia di Savona, e in giovane età si era trasferito a Milano con il fratello Virgilio per intraprendere la carriera di autore musicale: la prima canzone firmata dalla coppia, "Pino solitario", venne affidata all'interpretazione del cantante Bruno Pallesi accompagnato dall'orchestra del Maestro Carlo Zeme.
Ingaggiati dal Gruppo Editoriale Leonardi, i fratelli Panzuti scrissero poi canzoni per Cinico Angelini, Pippo Barzizza e Gorni Kramer, all'epoca in cui i dischi giravano a 78 giri e la musica leggera era appannaggio delle grandi orchestre promosse in radio dalla Eiar/Rai. Numerose anche le loro partecipazioni al Festival di Sanremo con brani composti per interpreti come Achille Togliani, Nilla Pizzi, Teddy Reno, Fausto Cigliano e Giacomo Rondinella, mentre al 1956 risale l'inaugurazione, in Galleria del Corso a Milano, delle edizioni Cielo-Video. Con l'avvento del beat, Danpa cominciò a dedicarsi anche alla traduzione italiana di successi inglesi e americani (oltre a Beatles e Stones, anche Paul Simon), e nel 1965 vinse lo Zecchino d'Oro con "Dagli una spinta". In seguito, sempre a fianco del fratello Virgilio, inaugurò un'etichetta di musica strumentale, Music Scene, che trovò sbocchi nelle radio e nelle televisioni di tutto il mondo. Nel 2006 partecipò all'Ambrogino D'Oro con il brano "Il puntino sulla i". Quello stesso anno, nel corso dello show tenuto a San Siro nell'ambito del "Bigger bang tour", i Rolling Stones riproposero dal vivo "Con le mie lacrime" in versione acustica.