
Sono stati Vasco Rossi ed Elisa i trionfatori degli annuali Italian Music Awards, riconoscimenti che la Federazione Industria Musicale Italiana assegna agli artisti nostri connazionali più meritevoli: i vincitori saranno premiati, stasera 26 novembre, in una serata di gala al Rolling Stone di Milano presentata da Federica Panicucci ed Enrico Silvestrin. Il rocker di Zocca ha fatto man bassa di premi, aggiudicandosi i riconoscimenti per il miglior album (“Stupido hotel”), migliore artista maschile e miglior tour, mentre Elisa ha saputo conquistare i favori della giuria nelle categorie migliore artista femminile, migliore singolo e migliore composizione musicale (in queste ultime due grazie al singolo “Luce”). Gigi D’Agostino si riconferma re della dance tricolore portandosi a casa i premi “miglior artista” e “miglior produttore dance”, mentre Carmen Consoli verrà premiata (nella sezione dedicata ai videoclip) per le immagini che accompagnano la sua canzone “L’ultimo bacio”. Neffa, grazie al tormento “La mia signorina”, ha avuto la meglio nella categoria “migliore arrangiamento”, mentre Francesco De Gregori l’ha spuntata come migliore paroliere per la canzone “Il cuoco di Salò”. Premiati anche i Tiromancino (migliore band) e Valeria Rossi (miglior esordiente). A margine, come riporta l’agenzia ANSA, verranno premiati anche i migliori artisti stranieri: gli U2 verranno insigniti dei premi come miglior band e per il migliore album (per “All that you can't leave behind”, uscito lo scorso anno), mentre Lenny Kravitz verrà (idealmente) consegnata la palma come miglior artista maschile. Anastacia, infine, salirà sul primo gradino del podio come miglior artista femminile, mentre i Coldplay avranno la meglio nella categoria “miglior singolo” per la loro hit “Trouble”.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale