
E' stata comunicata la data scelta per la cinquantacinquesima edizione dei Grammy Awards. Ancora una volta definita come "music's biggest night", la manifestazione si terrà il 10 febbraio 2013 e, negli USA, sarà trasmessa in diretta (20-23,30 ora locale) dallo Staples Center di Los Angeles. Il Grammy Nominations Concert invece si svolgerà il prossimo 5 dicembre e sarà trasmesso dalla CBS. Alla serata di dicembre, nel corso della quale saranno rivelate nomination relative a varie categorie, prenderanno parte vincitori del passato e altre star. I dischi che potranno partecipare sono quelli pubblicati dal 1° ottobre 2011 al 30 settembre 2012. I principali vincitori della cinquantaquattresima edizione dei Grammy sono stati Adele e Foo Fighters. La giovane cantante londinese ha conquistato sei riconoscimenti, nelle categorie "Best short form music video" (per "Rolling in the deep"), "Best Pop Vocal Album" (per "21"), "Best solo performance" (per "Someone like you"), "Song of the year" (per "Rolling in the deep"), "Record of the year" (per "Rolling in the deep") e "Album of the year" (per "21"), mentre la band capitanata da Dave Grohl ha portato a casa cinque statuette nelle sezioni "Best long form music video" (per "Back and forth"), "Best Hard Rock/Metal Performance" (grazie a "White limo", dall'album "Wasting light"), "Best Rock Song" (grazie a "Walk", sempre da "Wasting light"), "Best Rock Album" (ancora una volta grazie a "Wasting light") e "Best rock performance" per "Walk", da "Wasting light". Buona la prestazione di Skrillex, vincitore in tre categorie "Best remixed recording" per la versione remixata di "Cinema" di Benny Benassi, "Best Dance/Electronica Album", grazie all'album "Scary monsters and nice sprites", e "Best dance recording", sempre con la title-track del suo "Scary monsters and nice sprites".
Durante la serata non erano mancati omaggi a Whitney Houston, scomparsa a Los Angeles poche ore prima, e ad Etta James, mentre grande entusiasmo avevano raccolto le esibizioni dal vivo dei Beach Boys, Paul McCartney e della stessa Adele, tornata a cantare dal vivo dopo l'operazione alle corde vocali.