
L'anno 2011 si è chiuso nel segno di Adele, il 2012 continua nel segno di Adele. Accoppiata trionfale, probabilmente irripetibile, per la londinese che tra scorso anno e corrente ha conquistato titoli e fatto crollare record. Al lunghissimo elenco di onori e affermazioni (Ivor Novello Awards, "21" a 9 milioni di copie negli USA, "21" che in UK sorpassa "Thriller" di Jacko) si aggiunge ora anche la valanga di premi intascati ai Billboard Music Awards. Ai riconoscimenti della storica rivista discografica statunitense, svoltisi a Las Vegas, la signorina Adkins se ne è portati a casa ben dodici; tra i principali, "Top pop album" e "Top Billboard 200 album". Dietro all'artista britannica, i LMFAO con 6 trofei mentre Taylor Swift ha vinto il "Woman of the year". Poco dopo il ricordo di Whitney Houston e di Donna Summer è arrivata anche la triste notizia della scomparsa di Robin Gibb dei Bee Gees. La lista dei vincitori:
Social Artist of the Year - Justin Bieber
Top Artist - Adele
Woman of the Year - Taylor Swift
Top Female Artist - Adele
Top Billboard 200 Artist - Adele
Top Hot 100 Artist - Adele
Top Digital Songs Artist - Adele
Top Radio Songs Artist - Adele
Top Streaming Artist - Rihanna
Top Digital Media Artist - Adele
Top Pop Artist - Adele
Top Country Artist - Lady Antebellum
Top Alternative Artist - Coldplay
Top Latin Artist - Shakira
Top Christian Artist - Casting Crowns
Best New Artist - Wiz Khalifa
Top Duo/Group - LMFAO
Top Male Artist - Lil Wayne
R&B Artist of the Year - Chris Brown
Top Rock Artist - Coldplay
Top Touring Act - U2
Top Dance Act - Lady Gaga
Top Billboard 200 Album - "21" di Adele
Top Pop Album - "21" di Adele
Top R&B Album - "4" di Beyoncé Knowles
Top Rap Album - "Tha Carter IV" di Lil Wayne
Top Country Album - "My Kinda Party" di Jason Aldean
Top Rock Album - "Mylo Xyloto" dei Coldplay
Top Alternative Album - "Mylo Xyloto" dei Coldplay
Top Latin Album - "Formula: Vol. 1" di Romeo Santos
Top Dance Album - "Born This Way" di Lady Gaga
Top Christian Album - "Come To The Well" dei Counting Crowns
Hot 100 Song of the Year - "Party Rock Anthem" dei LMFAO
Top Rock Song - "Pumped Up Kicks" dei Foster The People
Top Digital Song - "Party Rock Anthem" dei LMFAO
Top Radio Song - "Give Me Everything" di Pitbull Feat. Ne-Yo, Afrojack & Nayer
Top Streaming Song (Audio) - "Rolling in the deep" di Adele
Top Streaming Song (Video) - "Super bass" di Nicki Minaj
Top Pop Song - "Party Rock Anthem" dei LMFAO
Top R&B Song - "Motivation" di Kelly Rowland & Lil Wayne
Top Rap Song - "Party Rock Anthem" dei LMFAO
Top Country Song - "Dirt Road Anthem" di Jason Aldean
Top Alternative Song - "Rolling in the Deep" di Adele
Top Latin Song - D"anza Kuduro" di Don Omar & Lucenzo
Top Dance Song - "Party Rock Anthem" dei LMFAO
Top Christian Song - "Blessings" di Laura Story
Icon Award - Stevie Wonder
Spotlight Award - Katy Perry
Millennium Award - Whitney Houston
Battle of The Bands Dreamseeker Artist of the Year - Patent Pending