
"Vittorio De Sica e Eduardo De Filippo, insieme. Ecco, questo per me era Jorge Amado". Con queste parole Lucio Dalla ha ricordato, all’agenzia Ansa, il grande scrittore, scomparso la notte scorsa in Brasile. E lo stesso Dalla, insieme a Chico Buarque de Hollanda curerà le musiche di “Dona Flor e i suoi due mariti”, musical tratto dall’omonimo libro di Amado che debutterà, prodotto da Enzo Fontana, il 21 aprile 2002 a Roma.
. Secondo Dalla, Amado “Era un vulcano, sprizzava italianità da tutti i pori, anche perché era sposato con Zelia Gattai una scrittrice di origine italiana. Non a caso la scena del musical si svolgerà a Napoli o in un paese del sud. Con Chico poi non ci sono stati problemi per le musiche, ci conosciamo da tanto e c’è una grande amicizia che era impossibile non trovare l'accordo, a parte i suoi bioritmi che sono lontanissimi dai miei".
. Secondo Dalla, Amado “Era un vulcano, sprizzava italianità da tutti i pori, anche perché era sposato con Zelia Gattai una scrittrice di origine italiana. Non a caso la scena del musical si svolgerà a Napoli o in un paese del sud. Con Chico poi non ci sono stati problemi per le musiche, ci conosciamo da tanto e c’è una grande amicizia che era impossibile non trovare l'accordo, a parte i suoi bioritmi che sono lontanissimi dai miei".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale