Da un’idea del noto flautista classico Andrea Griminelli, è nata “Musicare”, rassegna che vuole unire musica "colta" e pop.
Jovanotti aprirà la manifestazione il 9 settembre interpretando la voce narrante della favola musicale “Pierino e il lupo” di Prokofiev, accompagnato dall’orchestra sinfonica Mariinsky Young Philarmonic.
Nelle serate seguenti saranno proposti concerti e recital interpretati da importanti protagonisti della musica classica.
Il 16 settembre la manifestazione si chiuderà con il concerto “Andrea Griminelli’s Cinema Italiano”, che vedrà la partecipazione di note popstar internazionali quali Sting, Lucio Dalla, Deborah Harry, Filippa Giordano.
Questi si avvicenderanno per la prima volta sul palco con inedite interpretazioni di colonne sonore di film, accompagnati dall’orchestra sinfonica Verdi Festival diretta da Luis Bacalov e Andrea Morricone.
Il concerto prende spunto dall’omonimo progetto discografico ideato e diretto dal maestro Griminelli.
Per informazioni:
www.globart.it
Jovanotti aprirà la manifestazione il 9 settembre interpretando la voce narrante della favola musicale “Pierino e il lupo” di Prokofiev, accompagnato dall’orchestra sinfonica Mariinsky Young Philarmonic.
Nelle serate seguenti saranno proposti concerti e recital interpretati da importanti protagonisti della musica classica.
Il 16 settembre la manifestazione si chiuderà con il concerto “Andrea Griminelli’s Cinema Italiano”, che vedrà la partecipazione di note popstar internazionali quali Sting, Lucio Dalla, Deborah Harry, Filippa Giordano.
Questi si avvicenderanno per la prima volta sul palco con inedite interpretazioni di colonne sonore di film, accompagnati dall’orchestra sinfonica Verdi Festival diretta da Luis Bacalov e Andrea Morricone.
Il concerto prende spunto dall’omonimo progetto discografico ideato e diretto dal maestro Griminelli.
Per informazioni:
www.globart.it
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale