Rockol30

In vendita il vestito di Whitney Houston

In vendita il vestito di Whitney Houston

A poche ore dall'annuncio che dopo l'estate a Londra andrà in scena un musical basato su "The bodyguard", ecco che arriva anche un'altra notizia su "The bodyguard", che nel 1992 arrivò sui grandi schermi italiani col titolo di "La guardia del corpo". La pellicola, con metà del soundtrack firmata da Whitney Houston, fu peraltro un enorme successo con incassi per 400 milioni di dollari. Con tempismo che sicuramente a molti non piacerà, il mese prossimo sarà messa all'asta una camiciola che la sfortunata cantante, scomparsa alla vigilia dell'ultima edizione dei Grammy Awards, indossò nel film. A disposizione anche un vestito di velluto nero e degli orecchini indossati dall'artista. Nelle parole del venditore, naturalmente, nessun intento lugubre o macabro. Anzi. "Questa è la celebrazione della
sua vita", ha affermato il celebre organizzatore d'aste Darren Julien. Forse non tutti ricordano che Julien si occupò, nello scorso novembre, anche della vendita dell'intero contenuto della casa di Holmby Hills in cui trovò la morte Michael Jackson. "Non si devono nascondere queste cose con la paura che qualcuno potrebbe offendersi", ha detto. "La sua vita deve essere celebrata. Adesso che non c'è più, questi articoli sono storici. Fanno parte della  storia. Dovrebbero stare in un museo". Aspettando il museo, vestito, camiciola e orecchini saranno a disposizione dei più danarosi.





Contenuto non disponibile







Per il vestito di velluto si parte da 1000 dollari, ma molto probabilmente le offerte faranno moltiplicare la base d'asta. Oggetti (in offerta
anche articoli appartenuti a Charlie Chaplin e Clark Gable) in visione dal 19 marzo. Prima tornata d'asta il prossimo 31 marzo a Beverly Hills, a pochi chilometri dall'hotel in cui morì Whitney.
 
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.