Un grande sorriso, un fazzoletto bianco per detergere il sudore e due guance gonfie che soffiavano nella sua mitica tromba: è questo ciò che tutti ricordano del mito del jazz Louis Armstrong, genio delle sette note scomparso trenta anni fa, il 6 luglio 1971; se fosse vivo, Armstrong oggi avrebbe 100 anni. Il suo stile è stato una guida per tutti coloro che sono arrivati dopo di lui, da Dizzy Gillespie a Miles Davis. I jazzisti di tutto il mondo lo stanno ricordando in questi giorni, mentre si succedono iniziative discografiche, pubblicazioni di video e film. (Fonte: La Repubblica)
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale