
Il ritorno dei Van Halen, con "A different kind of truth": ecco il disco della settimana di Rockol: il primo lavoro di studio della storica band con David Lee Roth dai tempi di 1984 fa notizia, eccome. Ma ci sono anche notizie discografiche dall'Italia, con Il Teatro Degli Orrori e il loro "Il mondo nuovo" e con la "Dark adrenaline" dei Lacuna Coil. E c'è il ritorno di Ringo Starr, con "Ringo 2012" (deludente, in verità), nonché quello di Mark Lanegan, con "Blues Funeral".
Nella sezione In Vetrina di Rockol diamo spazio alla scena rap italiana con il disco d’esordio del promettente Emis Killa (“L’erba cattiva”) e quello del progetto Rapstar di Fabri Fibra e Clementino (“Non è gratis"). Sempre in ambito italiano ecco i ritorni degli storici Punkreas (“Noblesse oblige”) e di Cisco (“Fuori i secondi”), il terzo disco di Nicola Manzan aka Bologna Violenta (“Utopie e piccole soddisfazioni”) e la raccolta che celebra la band synth-pop dei Babylonia dopo la scomparsa di Robbie Rox (“The ethereal collection").
Si passa poi alla riedizione per il 40esimo anniversario di un disco storico come “
L.A.Woman
” dei Doors, all’esordio sulla lunga distanza del cantautore inglese Ben Howard (
“Every kingdom”
), al secondo disco per DFA dei Prinzhorn Dance School (
“Clay class
”) e alla colonna sonora del film
I Muppet
.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale