Si è tenuta ieri, 21 giugno, presso il Policentro, la prima delle tre serate finali del Premio Città di Recanati. Condotta da Paola Maugeri con Massimo Cotto, la serata si è articolata in due parti. Nella prima si sono esibiti quattro degli otto finalisti dell'edizione 2001 (vedi News), ognuno presentando due canzoni; nell'intervallo, il pubblico ha espresso le proprie preferenze utilizzando appositi tagliandi distribuiti all'ingresso, determinando così i due concorrenti che hanno avuto accesso alla terza serata di finalissima. Saranno Alessia D'Andrea, cosentina, e Ermanno Castriota, di San Giovanni Rotondo, a contendere agli altri due finalisti (che verranno indicati dalle votazioni di stasera 22 giugno) il premio conclusivo; sono stati invece premiati con una targa gli altri due parteipanti, Marco Anzovino e Silvia Dainese.
Nella seconda parte della serata, che è stata trasmessa in diretta da Radio Rai 1 (conduzione di Ernesto Bassignano) e su Stream (con la presentazione di Gegè Telesforo), si sono esibiti Alessio Bonomo, che ha presentato quattro brani dal suo recente album “La rosa dei venti”, il gruppo Tammurriata di Scafati, i Quintorigo (tre brani per la band di “Grigio”, di cui il primo penalizzato da un problema all'impianto di amplificazione) e Gino Paoli, che ha chiuso – dopo “Sassi”, “Per una storia” e “Senza fine” – con l'inevitabile “Il cielo in una stanza”.
Questa sera gareggeranno altri quattro finalisti: Paolo Angeli, Amalia Grè, Riccardo Maffioni e gli Oz. Previsti anche l'esibizione di Anggun e un “Omaggio a Renato Carosone” con Bandabardò, Max Gazzé, Paola Turci e Lina Sastri.
Nella seconda parte della serata, che è stata trasmessa in diretta da Radio Rai 1 (conduzione di Ernesto Bassignano) e su Stream (con la presentazione di Gegè Telesforo), si sono esibiti Alessio Bonomo, che ha presentato quattro brani dal suo recente album “La rosa dei venti”, il gruppo Tammurriata di Scafati, i Quintorigo (tre brani per la band di “Grigio”, di cui il primo penalizzato da un problema all'impianto di amplificazione) e Gino Paoli, che ha chiuso – dopo “Sassi”, “Per una storia” e “Senza fine” – con l'inevitabile “Il cielo in una stanza”.
Questa sera gareggeranno altri quattro finalisti: Paolo Angeli, Amalia Grè, Riccardo Maffioni e gli Oz. Previsti anche l'esibizione di Anggun e un “Omaggio a Renato Carosone” con Bandabardò, Max Gazzé, Paola Turci e Lina Sastri.
Schede: