Rockol30

UK, i musicisti che sgobbano di più sono Olly Murs e i JLS

Originale la pensata di PRS For Music, ente britannico -ex Performing Right Society- che raccoglie le royalties dovute ai musicisti e dunque piuttosto simile alla nostra Siae. PRS ha infatti svolto un'inchiesta volta a scoprire chi quest'anno siano stati gli artisti che più hanno sgobbato. Il risultato, piuttosto a sorpresa: Olly Murs, cantante che a Robbie Williams, quando l'aveva visto in gara ad "X Factor", era piaciuto così tanto che l'aveva definito "il mio erede", e i JLS, boyband con elementi di Londra e Peterborough che si era classificata seconda alla quinta serie di "X Factor". PRS ha scoperto, e dati i suoi mezzi non dev'essere stato molto difficile, che gli "hardest working men in showbiz" si sono entrambi esibiti in 29 grandi luoghi da concerto nel corso di quest'anno; la cifra, evidentemente, è superiore a quella di chiunque altro. Curiosamente, come riportato da Rockol lo scorso 6 febbraio, proprio Murs e JLS durante la primavera avevano dato vita ad un tour congiunto. I due, inoltre, sono entrambi "secondi di lusso": la boyband si è classificata al numero 2 dietro ad Alexandra Burke nell'edizione 2008 di "X Factor", mentre Murs





Contenuto non disponibile







si è piazzato secondo dietro a Joe McElderry nell'edizione 2009. "E' un vero onore vincere questo premio", ha detto Olly. "I due ultimi
anni per me sono stati incredibili; ho raggiunto un sacco di mete ed è bello che il lavoro venga riconosciuto. Grazie a tutti". I JLS hanno
affermato: "Per noi è una grande conquista, e dimostra quanto duramente abbiamo lavorato quest'anno". Murs e JLS l'hanno fatta in barba ai Take That, che si sono classificati secondi nonstante la scorsa estate si siano esibiti davanti a circa 1.750.000 spettatori. Come mai? Presto detto: Murs e JLS a quota 29 esibizioni in luoghi da concerto, TT a 28.
 
Schede:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.