Festival di Sanremo, dalla RAI tagli al budget per 6 milioni di euro
La scure dei tagli agli enti pubblici si abbatte anche sulla RAI, e - inevitabilmente - anche sul Festival di Sanremo, uno degli eventi a più alto (e contestato) budget della televisione di Stato: come riferiscono le agenzie, 6 milioni di euro sono stati decurtati dai fondi destinati all'edizione 2012 della manifestazione canora, in programma dal 14 al 18 febbraio prossimi (e che verrà trasmesso in diretta su Rai1) con la conduzione affidata - come in occasione dello scorso anno - a Gianni Morandi La riduzione è stata resa ufficiale dal consiglio di amministrazione dell'azienda, riunitosi questa mattina per il via libera alla proposta di contratto per la convenzione triennale con il Comune di Sanremo.
L'accordo, approvato dopo una riunione fiume, avrà durata triennale e comporterà un versamento della televisione di stato nelle casse del Comune di circa 9 milioni di euro per ciascuno dei tre anni della convenzione. ''E' stata una trattativa difficile, perché la Rai era disponibile solo a trattare al ribasso", ha dichiarato ai cronisti dell'agenzia ANSA il sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato: "Adesso quello che conta è essere riusciti a trovare un accordo che mette in salvo la realizzazione del Festival''.