Hanno scelto un semplice acronimo, VCMG, Vince Clarke e Martin Gore per designare il loro side-project. Clarke uscì dai Depeche Mode nel 1981. Fino a pochi mesi fa lui e Martin Gore, chitarrista dei Depeche, non si erano più sentiti. Improvvisamente Clarke, appunto qualche mese fa, ha mandato una email a Gore per chiedergli una collaborazione per un nuovo progetto. E i due, senza rapporti da trent'anni, si sono messi a creare due lavori. Il primo frutto dell'insperato sodalizio è "Spook", un EP di remix; "Spook" sarà disponibile come download dal prossimo 30 novembre attraverso il sito Beatport e, dal 12 dicembre, sarà pubblicato anche attraverso gli altri canali. Il secondo lavoro è invece un album, del quale ancora non si sa nulla se non che arriverà ad un certo punto del 2012 e che al momento viene definito come "instrumental minimalist electronic dance" . Gore entrò nei Composition Of Sound, il gruppo che sarebbe presto diventato Depeche Mode, quando Clarke era già in line-up in quanto fondatore dei No Romance In China, dai quali
si sarebbero evoluti i Composition Of Sound. Poi Clarke, autore di "Just can't get enough", decise di abbandonare i DM e formò prima gli Yazoo con Alison Moyet, poi gli Assembly e poi ancora gli Erasure. Il vero cognome di Clarke è Martin; il musicista è cresciuto a Basildon nell'Essex come Gore. Quest'ultimo è il compositore di buona parte dei brani più famosi dei Depeche, come ad esempio "Personal Jesus" e "Enjoy the silence".