 
                                            
                        Il divieto posto agli studenti di una scuola dell’Ohio di indossare t-shirt di Marilyn Manson, è stato giudicato legittimo dalla Sesta Corte d’Appello degli Stati Uniti. Uno studente dell’istituto, Nicholas J. Boroff, aveva citato in giudizio la scuola, perché a suo parere erano stati violati i diritti garantiti dal Primo Emendamento.
I fatti risalgono all’agosto 1997, quando i responsabili della scuola, trovarono offensiva la maglietta di Marilyn Manson indossata dallo studente e lo invitarono a indossarla voltata. Boroff decise di abbandonare l’aula e si ripresentò per quattro giorni di fila con magliette di Marilyn Manson e tutte le volte non poté entrare in aula per le lezioni. Chris K. Starkey, legale del ragazzo, ha dichiarato a Launch: “Trovo che la sentenza potrebbe essere molto pericolosa. Se ogni scuola giudica qualsiasi forma d’espressione degli studenti come negativa, si potrà in futuro vietare ogni tipo di messaggio”.
                    
                    
                                            I fatti risalgono all’agosto 1997, quando i responsabili della scuola, trovarono offensiva la maglietta di Marilyn Manson indossata dallo studente e lo invitarono a indossarla voltata. Boroff decise di abbandonare l’aula e si ripresentò per quattro giorni di fila con magliette di Marilyn Manson e tutte le volte non poté entrare in aula per le lezioni. Chris K. Starkey, legale del ragazzo, ha dichiarato a Launch: “Trovo che la sentenza potrebbe essere molto pericolosa. Se ogni scuola giudica qualsiasi forma d’espressione degli studenti come negativa, si potrà in futuro vietare ogni tipo di messaggio”.
      Schede:
    
    
  
        La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale
                
            