Rockol30

Sanremo, finale giovani, dai Gazosa a Moby

Sanremo, finale giovani, dai Gazosa a Moby

Il vero momento di trasgressione il Festival lo ha appena vissuto con i Placebo (vedi news). Lo si capisce dall'imbarazzo di Raffaella Carrà che, al rientro dalla pubblicità, si arrampica sui vetri per chiedere scusa delle intemperanze di Brian Molko.
Ironia della sorte, tocca ai rocker in erba Gazosa riniziare la gara. "Stai con me (forever)" è una canzone sufficientemente piacevole e piaciona per fare colpo sul pubblico, anche e soprattutto per le mossette imparate ad arte sui bignami del rock.
Si arriva finalmente a fare sul serio con Roberto Angelini: la sua “Il signor domani” è la miglior canzone della sezione “Giovani”, insieme a quella di Francesco Renga. Si riscivola verso il basso con i Moses. “Maggie” è una ballatona troppo prevedibile per essere presa sul serio.
Arriva Paolo Meneguzzi e si cambia genere: un pop pulito e piacevole, condizionato da un'immagine un po' troppo alla Ricky Martin. Che il successo in Sudamerica gli abbia montato la testa? I Carlito sono già meglio, ma confermano la prima impressione: “Emily” non lascia il segno.
Anche Stefano Ligi conferma la prima impressione, tutt'altro che esaltante. “Battiti” è una canzone deboluccia, che l'interpretazione alla Eros Ramazzotti non salva.
Una boccata d'aria musicale arriva da oltreoceano, e si chiama Moby. La sua esibizione forse non aggiunge nulla di nuovo a chi già lo conosceva, ma è una pausa piacevole nella gara.

Rockol è a Sanremo: per vedere e ascoltare le interviste realizzate ai protagonisti del Festival, cliccate qui:
http://streaming.rockol.it

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.