Rockol30

Ecco perché il nuovo album di Bjork uscirà in ritardo

Ecco perché il nuovo album di Bjork uscirà in ritardo

Atteso sul mercato per il prossimo 27 settembre, l'atteso "Biophilia" di Bjork arriverà invece il 10 ottobre. Uno slittamento non considerevole ma fino ad oggi inspiegabile. Adesso però Björk Guðmundsdóttir, nata a Reykjavik il 21 novembre 1965, ha chiarito i motivi che l'hanno spinta alla decisione. La cantante islandese ha affermato che i problemi non sono sorti con le app legate al disco, app delle quali è soddisfatta, bensì proprio con le canzoni. "In qualche modo mi è sembrato che il CD avesse bisogno di più sangue e muscoli", ha detto. "Ho sentito che l'album aveva un diverso potenziale di crescita rispetto alla app box". Dopo le sue esibizioni a Manchester (7, 10, 13 e 16 luglio), la cantante aveva riferito d'aver deciso di includere nel tracklisting di "Biophilia" una canzone registrata live. Tracklisting che, al momento, risulta ancora così composto:

"Moon"
"Thunderbolt"
"Crystalline"
"Cosmogony"
"Dark matter"
"Hollow"
"Virus"
"Sacrifice"
"Mutual core"
"Solstice"
"Hollow" (nella versione originale di 7 minuti nell'edizione digipack)
"Dark matter" (con coro e organo, solo nella versione digipack)
"Nattura" (solo nella versione digipack)





Contenuto non disponibile







Nello scorso luglio, sentita dal quotidiano britannico "The Guardian" in vista del nuovo album, l'artista aveva affermato: "Preferirei chiamarlo di musica folk, musica folk d'oggigiorno. Non sono mai stata una grande fan di Warhol e di tutta quella storia del pop. L'ho sempre sentita
come un po' superficiale. Preferisco il folk. La gente. Gli umani".
 
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.