
In occasione dell’uscita del nuovo album dal vivo di Nicola Arigliano, “Go man!”, dal 5 al 17 febbraio Rockol offrirà agli utenti la possibilità di conoscere questo grande artista più da vicino con un’iniziativa piena di sorprese. Cliccando sull’indirizzo www.rockol.it/arigliano si aprirà una pagina interamente dedicata al crooner di Squizzano che, nonostante i suoi 77 anni e grazie alla collaborazione della NUN, l’etichetta discografica di Stefano Senardi, ha accettato la sfida di promuovere il suo disco su Internet, a dimostrazione del suo spirito giovane e della sua innata simpatia.
Sul sito si potranno trovare, oltre ad una dettagliata biografia dell’artista, tutte le informazioni sul disco... e non solo.
Nella sezione “Go man!” ci sarà una presentazione del disco accompagnata, nell’area “ospiti”, dalle foto dei musicisti che con lui si sono esibiti sul palco della Salumeria della Musica di Milano il 13 Novembre 2000, serata in cui è stato registrato l’album: nomi illustri del jazz italiano come Enrico Rava, Franco Cerri, Massimo Moriconi, Gianni Basso, Renato Sellani e Bruno De Filippi che con lui si sono divertiti in questa session dove si sono alternate canzoni popolari, swing e jazz.
Cliccando invece in “ascolta” potrete sentire in streaming 30” delle canzoni dell’album, spiegate una ad una dall’autore: curiosità, aneddoti, significato e storia dei singoli brani.
Se invece non potete rinunciare al download, su “scarica” sarà possibile scaricare in formato Mp3 il brano inedito “Ogni volta”.
Sul sito si potranno trovare, oltre ad una dettagliata biografia dell’artista, tutte le informazioni sul disco... e non solo.
Nella sezione “Go man!” ci sarà una presentazione del disco accompagnata, nell’area “ospiti”, dalle foto dei musicisti che con lui si sono esibiti sul palco della Salumeria della Musica di Milano il 13 Novembre 2000, serata in cui è stato registrato l’album: nomi illustri del jazz italiano come Enrico Rava, Franco Cerri, Massimo Moriconi, Gianni Basso, Renato Sellani e Bruno De Filippi che con lui si sono divertiti in questa session dove si sono alternate canzoni popolari, swing e jazz.
Cliccando invece in “ascolta” potrete sentire in streaming 30” delle canzoni dell’album, spiegate una ad una dall’autore: curiosità, aneddoti, significato e storia dei singoli brani.
Se invece non potete rinunciare al download, su “scarica” sarà possibile scaricare in formato Mp3 il brano inedito “Ogni volta”.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale