Rockol30

Portishead, 'difficile fare musica' e il festival 'I'll be your mirror'

Portishead, 'difficile fare musica' e il festival 'I'll be your mirror'

I Portishead, le cui lunghe pause tra un album e l'altro sono ormai leggendarie, trovano "difficile" fare musica in quanto non sono un gruppo "tradizionale". La band di Bristol, che nello scorso novembre aveva fatto balenare qualche speranza per una nuova pubblicazione in tempi ragionevoli, è curatrice del festival londinese I'll Be Your Mirror. In vista dell'impegno, Geoff Barrow della band ha concesso una breve intervista al domenicale Observer e ha detto: "Per noi fare musica è complicatissimo perché non siamo una band nel senso tradizionale. La nostra storia, e come siamo messi, sono molto strambi". Il suo compagno di gruppo Adrian Utley ha aggiunto: "Geoff è sempre stato una delle pochissime persone con le quali possa parlare di cose creative in un certo modo. Quando l'ho conosciuto ci siamo trovati subito perfettamente a nostro agio nonostante la differenza d'età e le differenze musicali. I Portishead sono un mondo in cui io so esattamente ciò che succede, e in un certo senso è come i Portishead siano il vero mondo e tutto il resto invece un passatempo". Sette mesi fa Utley aveva detto: "Solitamente tendiamo a sparire per decine di mesi nel buio di uno studio. So che può sembrare una cosa molto cupa, ma fa parte del nostro modo di lavorare. E' un aspetto che fa parte della nostra musica, della nostra filosofia e del mondo che vogliamo creare attorno al gruppo". Il festival I'll Be Your Mirror è una costola della kermesse All Tomorrow's Parties che prende nome dalla canzone dei Velvet Underground. I'll Be Your Mirror si svolgerà all'Alexandra Palace della capitale britannica nei giorni 23 e 24 luglio con i Portishead in veste di headliner di entrambe le serate.

Sabato 23: Portishead, PJ Harvey, MF Doom, Company Flow, Books, Factory Floor, DD/MM/YYYY, Beak>, Foot Village, Helen Money, London Snorkelling Team.
Domenica 24: Portishead, Godspeed You Black Emperor, Grinderman, Alan Moore & Stephen O'Malley, Swans, Beach House, Caribou, Liars, Telescopes, Passion Of Joan Of Arc, Anika, S.C.U.M., Acoustic Ladyland e Fairhorns.
 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.