E’ morto ieri a 64 anni, all’ospedale delle Molinette di Torino, Michele L. Straniero, etno-musicologo italiano considerato il padre della canzone politica italiana. Dopo un gravissimo incidente stradale avvenuto nell’estate 1998, Straniero aveva lasciato l’attività e non si era più veramente ripreso. Straniero aveva fondato nel 1958 a Torino il gruppo politico-musicale dei “Cantacronache”, che aveva aggregato altri intellettuali come Italo Calvino e Franco Fortini ed era dedito alla creazione di canzoni politicamente impegnate in antitesi alla canzone di consumo. Da esso originò poi il gruppo milanese del , fondamentale per lo sviluppo e la diffusione della generazione dei cantautori italiani.
(fonti: Corriere della Sera, la Repubblica)
(fonti: Corriere della Sera, la Repubblica)
Schede: