Rockol30

Africa Unite, ecco la biografia "Trent'anni in levare": la videointervista

Africa Unite, ecco la biografia "Trent'anni in levare": la videointervista

Si intitola "Trent'anni in levare" la biografia degli Africa Unite, che racconta l'ormai lunga carriera della band reggae di Pinerolo tra dischi, concerti e aneddoti raccolti a partire dal 1981, l'anno in cui si è formato il gruppo. Il libro è stato scritto da Bunna e Madaski, fondatori e anime degli Africa, insieme a FT Sandman e Episch Porzioni. Sono tanti i ricordi, molti dei quali mai affrontati finora, che gli Africa hanno riesumato in questo volume: dal litigio con Max Casacci fino alla grave malattia di Madaski, per fortuna superata con il tempo. “Nel 1995 scoppiò un acceso diverbio con Max, allora membro della band. La cosa finì con la sua uscita dal gruppo e successivamente Max fondò i Subsonica. Adesso siamo amici inseparabili, e appena riusciamo ad incontrarci troviamo sempre il modo di suonare di nuovo insieme“, fa notare Bunna.
Rockol ha incontrato gli Africa Unite per farsi raccontare com'è nato "Trent'anni in levare", uscito in tutti le librerie lo scorso 25 maggio, e per capire in che modo la band è riuscita a fare un bilancio del proprio percorso artistico, tra memorie passate e progetti futuri. Ecco la nostra intervista con Bunna, Madaski e FT Sandman.



"Il tour europeo è stato un successo, dopo questa esperienza siamo molto motivati: sicuramente faremo un altro disco, ma non intendiamo fare grandi pianificazioni al momento", ha spiegato Madaski durante l'intervista. "L'attitudine non la cambiamo, ma vogliamo cominciare un nuovo viaggio insieme e rimetterci in discussione", gli ha fatto eco Bunna.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.