Rockol30

L'anno peggiore per il pop? Il 1985, dice il New Musical Express

L'anno peggiore per il pop? Il 1985, dice il New Musical Express
Per il New Musical Express, il più diffuso settimanale rock del mondo, l’anno peggiore per il pop è probabilmente stato il 1985. Sull’ultimo numero dell’NME giunto in Italia, l’Ottantacinque è stato una sorta di sagra degli orrori. In Gran Bretagna “Careless whisper” di George Michael venne sostituita al numero uno da “What’s love got to do with it” di Tina Turner, la quale lasciò spazio a “I just called to say I love you” di Stevie Wonder, la quale venne sopravanzata da “The war song” dei Culture Club prima che George Michael si vendicasse con “Freedom”. Conclude il giornalista David Stubbs: “Un anno di povertà esistenziale, con infiniti e brutti assoli di sax eseguiti da tipi col codino con le maniche della giacca tirate su”.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.