
Bono è stato criticato perché ha dato l'impressione di appoggiare una canzone il cui testo esorta a "sparare all'agricoltore". Nel Paese si stava discutendo, anche con azioni legali di contorno, sull'opportunità o meno di cantare in pubblico la canzone che include il passaggio "Awudubele (i)bhulu", cioé "shoot the boer" in lingua Zulu. "Boer" è termine in lingua Afrikaans, che proviene dai colonizzatori olandesi e significa "agricoltore". Già le acque erano agitate, e ora ci si è messo pure Bono. Il cantante degli U2 ha tracciato una avventurosa similitudine tra la canzone sudafricana e quelle dell'IRA irlandese. "Da ragazzino cantavo canzoni che cantavano anche i miei zii, ed erano 'rebel songs' sul primo periodo dell'Irish Republican Army. Mi sembra corretto affermare che si tratta di musica folk", ha detto Bono. Julius Malema, leader del settore giovanile dell'African National Congress, è stato denunciato dal gruppo Afriforum dopo che aveva cantato la canzone in pubblico. Intanto pochi giorni fa gli U2 sono discesi all'FNB Stadium di Johannesburg per il loro primo show sudafricano dal marzo 1998. Al concerto di Jo'burg hanno assistito oltre 100.00 spettatori. Setlist: Beautiful day, I will follow, Get on your boots, Magnificent, Mysterious ways, Elevation, Until the end of the world, I still haven't found what I'm looking for, North star, Pride, In a little while, Miss Sarajevo, City of blinding lights, Vertigo, I'll go crazy (remix), Sunday bloody Sunday, Scarlet, Walk on - You'll never walk alone. Bis: One, Amazing grace - Where the streets have no name, Hold me thrill me kiss me kill me, With or without you, Moment of surrender.