 
                                            
	Prenderà il via il prossimo 11 dicembre la quarta edizione di Milano per Giorgio Gaber, rassegna milanese dedicata al Signor G che si chiuderà il primo gennaio. Gli appuntamenti saranno diversi: dalla presentazione del libro "Gaber. L’illogica utopia" di Guido Harari il 3 dicembre presso la libreria Feltrinelli dove è stata da poco inaugurata una sala dedicata al cantautore milanese, all'incontro tra Paolo Bonolis e gli studenti dell'Università Statale di Mialno sulla televisione. Dal 14 dicembre fino al 18 al Piccolo Teatro andrà in scena "Io quella volta lì avevo 25 anni" con Claudio Bisio, mentre il 20 e 21 dicembre si terrà un reading/spettacolo dal titolo "Eretici e Corsari" interpretato da Neri Marcoré e Claudio Gioè sulle affinità intellettuali di Gaber e Pierparolo Pasolini.
	La manifestazione, che chiuderà con il concerto dello storico coro de I Piccoli Cantori di Milano, è promossa dall’Assessorato agli Eventi del Comune di
	Milano, dalla Provincia di Milano, dalla Regione Lombardia, dal Piccolo Teatro e dalla Camera di Commercio è organizzata dalla Fondazione Giorgio Gaber.
