Danger Mouse, nuovo album con Jack White e Norah Jones. E c'è anche un italiano
Danger Mouse, uno dei produttori più apprezzati sulla scena mondiale nonché motore musicale dei Gnarls Barkley, ha reclutato il già leader dei White Stripes Jack White e Norah Jones per le session di registrazione del suo prossimo disco: nel team di collaboratori che dovrà coadiuvare il dj e compositore ad assemblare i brani destinati a comporre la tracklist del nuovo cd è da annoverare anche il nostro connazionale Daniele Luppi, in passato già attivo come arrangiatore per - tra gli altri - Sparklehorse, John Legend, Mike Patton (per "Mondo cane") e Montefiori Cocktail. Il disco, non a caso, dovrebbe chiamarsi "Rome", in onore della capitale italiana, dove Luppi e lo stesso Danger Mouse si sono ritrovati, negli ultimi cinque anni, per delle sedute di composizione: teatro delle sessioni sono stati gli studi "Forum", ospitati da una chiesta sconsacrata presso il quali sono state realizzate numerose colonne sonore di "poliziotteschi" anni Settanta. "Per le voci, avevo bisogno di un uomo e una donna", ha fatto sapere Danger Mouse: "La voce femminile la volevo molto soft, mentre per quella maschile mi serviva un po' più di rabbia: dopo la prima session di registrazione, mentre ero in tour, ho ascoltato un po' di canzoni di Jack White, e ho pensato che facesse proprio al caso mio. Certo, è Jack White, non uno che puoi chiamare per invitarlo in studio. Poi alla fine mi sono detto: perché non provare? Lui ha accettato ed è venuto in studio. Ha provato a cantare in tanti modi differenti, registrando delle take alte e altre basse. Dopo tutto, però, abbiamo pensato: perché non lasciarle tutte? E così abbiamo fatto. Ci sono moltissime tracce vocali nel disco, per esempio nel brano 'Rose with the broken neck', tutte diverse l'una dall'altra".