
Sono passati 40 anni da quando l'Isola di Wight ha ospitato il più grande festival hippie di sempre. Più grande e affollato del più famoso Woodstock, con un cast di artisti per nulla inferiore: Jimi Hendrix, Doors, The Who, Miles Davis, Leonard Cohen e molti altri. Era il 26 agosto 1970. Nonostante non sia stata la prima edizione, quella del 1970 è quella che viene più frequentemente ricordata come l'ultimo grande raduno che ha unito la musica rock con la filosofia del "Peace and love".
Il festival, tenutosi tra le località di Ford Farm, Wootton e Afton Down, ospitò oltre 600.000 persone. In realtà durante il concerto molte altre entrarono rompendo le recinzioni, fino ad arrivare ad un totale di quasi 1 milione. Impressionante il cartellone degli artisti. Tra le performance non si può non ricordare quella del già citato Hendrix, che si esibì all'Isola di Wight, per la penultima volta sul palco, appena due settimane prima della tragica morte. E come dimenticarsi i Doors, che sull'isola britannica si sono esibiti per l'ultima volta in Europa, guidati da un Jim Morrison barbuto e già malato di depressione. Appena un anno dopo se ne sarebbe andato anche lui, chiudendo una stagione davvero tragica per il rock.Vista l'incredibile e illegale affluenza e le costanti pressioni delle autorità contro il movimento hippie in generale, il festival è stato sospeso per molti anni. La manifestazione è tornata nel 2002 e continua tutt'ora ogni anno. Rockol ha deciso di festeggiare la ricorrenza con una photogallery speciale.
Guarda a questo indirizzo la photogallery sull'Isola di Wight.