Mancano meno di quattro mesi al Festival di Sanremo: è tempo di entrare in fibrillazione. Tutti i quotidiani in edicola oggi stilano un elenco di possibili ospiti e partecipanti. Secondo il "Corriere della Sera",
«Tutti inseguono Cristiano De André. Spunta l'ipotesi di Baglioni e Morandi in corsa per la vittoria; Jovanotti-Pelù-Ligabue ospiti, Eurythmics tra gli stranieri». Il quotidiano milanese registra la nuova polemica sul galà tv "Sanremo si nasce". La trasmissione celebrativa, in onda mercoledì su Raiuno alle 20.40, dopo l’assenza di Nilla Pizzi (vedi sezione Artisti) registra anche quella di un qualsivoglia omaggio a Luigi Tenco. Dice Sergio Bardotti, tra gli autori della trasmissione: «"Luigi non amava il festival. Il modo migliore per ricordare Tenco è semmai il premio che porta il suo nome, che si svolge proprio qui a Sanremo". (...) Cristiano De André, il primogenito dello scomparso Fabrizio, ha avuto molte proposte. Una gli è arrivata da Massimo Bubola, cantautore di buona classe e per anni collaboratore del padre (col quale ha firmato "Don Raffaé"). Il brano prevedeva un ritornello che alludeva esplicitamente a Fabrizio De André ma alla fine l'idea è stata bocciata. Altri hanno proposto un'alleanza transgenerazionale con un trio Cristiano De André, Eugenio Finardi, Mario Lavezzi. Ma siamo ancora in alto mare. (...) E anche sul fronte delle star straniere la lista dei possibili ospiti si allunga. Quasi certi: Stevie Wonder, Celine Dion, gli Aqua. Possibile anche il duo Annie Lennox-Dave Stewart, che hanno riunito gli Eurythmics».
Secondo "La Repubblica" «la partecipazione di Stevie Wonder costerebbe però alla Rai un occhio della testa. Per non dire poi dell'improbabile presenza di Crosby, Stills, Nash e Young, dati come certi all'Ariston dopo la loro recente reunion. Ancora, tra i superospiti, ieri venivano indicati Lucio Dalla, Laura Pausini, ed anche i Pooh. "Ma sono solo illazioni - ha dichiarato ieri il vicedirettore di RaiUno Mario Maffucci, responsabile per il Festival - è ancora presto per dettare liste. I contatti con gli artisti e con le case discografiche continuano a 360 gradi, ma la cosa più importante è che le scelte che compiremo seguiranno le linee non convenzionali segnate lo scorso anno, con la partecipazione di Fossati, Battiato e Morandi. Insomma, salvaguardare la nostra identità culturale, tenere alto il grado di qualità degli italiani al pari della squadra degli stranieri. E, contemporaneamente, non diventare schiavi degli uffici marketing delle multinazionali del disco. Ma per i nomi, ripeto, è presto: solo domani, con il conduttore Fabio Fazio terremo la prima riunione operativa per il Festival del 2000". Smentite e distinguo che non placano però la foga anticipatoria: via allora ai "quasi certi" Celine Dion, Aqua, Andrea Bocelli e Fiorella Mannoia tra gli ospiti, e a Claudio Baglioni "papabile" in gara. Una smania di incolonnare nomi con l'unico risultato, a cast chiuso, di poter godere con la conta delle freccette andate a segno».
Secondo "La Repubblica" «la partecipazione di Stevie Wonder costerebbe però alla Rai un occhio della testa. Per non dire poi dell'improbabile presenza di Crosby, Stills, Nash e Young, dati come certi all'Ariston dopo la loro recente reunion. Ancora, tra i superospiti, ieri venivano indicati Lucio Dalla, Laura Pausini, ed anche i Pooh. "Ma sono solo illazioni - ha dichiarato ieri il vicedirettore di RaiUno Mario Maffucci, responsabile per il Festival - è ancora presto per dettare liste. I contatti con gli artisti e con le case discografiche continuano a 360 gradi, ma la cosa più importante è che le scelte che compiremo seguiranno le linee non convenzionali segnate lo scorso anno, con la partecipazione di Fossati, Battiato e Morandi. Insomma, salvaguardare la nostra identità culturale, tenere alto il grado di qualità degli italiani al pari della squadra degli stranieri. E, contemporaneamente, non diventare schiavi degli uffici marketing delle multinazionali del disco. Ma per i nomi, ripeto, è presto: solo domani, con il conduttore Fabio Fazio terremo la prima riunione operativa per il Festival del 2000". Smentite e distinguo che non placano però la foga anticipatoria: via allora ai "quasi certi" Celine Dion, Aqua, Andrea Bocelli e Fiorella Mannoia tra gli ospiti, e a Claudio Baglioni "papabile" in gara. Una smania di incolonnare nomi con l'unico risultato, a cast chiuso, di poter godere con la conta delle freccette andate a segno».
Schede: