Rockol30

Piotta alla Festa dell’Unità e alla Sagra del Cinghiale

Piotta alla Festa dell’Unità e alla Sagra del Cinghiale
Alcuni quotidiani confinano la notizia nelle pagine "locali", ma altri ne fanno una questione di interesse nazionale: tra questi "La Stampa" e il "Messaggero". Il quotidiano romano si occupa della Festa dell’Unità di Milano per sottolineare come «La moda "cafona" contagia anche la sinistra. Er Piotta, alla tradizionale kermesse politico-musicale dei Ds, rappresenta qualcosa di più di una semplice curiosità. Il povero quadro (post)comunista, che ha già dovuto sopportare il passaggio dagli inni antifascisti degli Inti Illimani alle melodia rap di Jovanotti (che mescola Che Guevara e Madre Teresa) stavolta dovrà adattarsi ai proclami di uno che si dichiara "ignorante con l’abbronzante, abbondante tra le mutande". Tommaso Zanello sarà sul palco del Palavobis l’8 settembre; esperimento doppiamente interessante, perché il rapper-fenomeno dell’estate è molto, molto romano. Come prenderà il pubblico milanese la sua insolita esibizione? Le femministe urleranno partecipi "Ah bella, viè co’ sti maschioni"?» (...) Alla manifestazione, che si svolgerà dal 26 agosto al 20 settembre, prenderanno parte, come scrive Antonio Dipollina su "La Repubblica", «anche De Gregori (15 settembre) e Alex Britti, oppure Nanni Svampa. Ma tutti rischiano di sparire di fronte all’attesa per Tommaso Zanello».

Er Piotta, intanto, sempre secondo il "Messaggero", verrà celebrato da 20.000 persone il 4 e 5 settembre a Castel Giuliano (frazione di Bracciano) per il "Raduno nazionale dei coatti", nell’ambito della XV Sagra del Cinghiale «il cui clou è il Gran Premio Supercafone 1999. (...) Da vincitore, Er Piotta, già frequentatore della Sagra quando non era nessuno, torna per proporre al numeroso pubblico il suo disco».
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.