Come già scritto da Rockol, un folto gruppo di musicisti rock americani si è recato (per la prima volta in circa vent'anni) a suonare a Cuba, al termine di una intensa settimana di scambi tra Stati Uniti e l'isola dei Caraibi (Music Bridges Cuba).
Il momento più eclatante dell’iniziativa è forse stata la partita di baseball tra nazionale cubana e una squadra statunitense, cosa che non accadeva da prima della rivoluzione (1959).
Ma anche la serata musicale al Karl Marx Theatre, tenutasi domenica 28 al culmine di una serie di incontri tra musicisti dei due paesi, ha avuto i suoi bei momenti, come ha dimostrato il caldo entusiasmo del pubblico: fra gli altri si sono esibiti Joan Osborne, Jimmy Buffett, N'Dea Davenport, Michael Franti, Bonnie Raitt e Peter Buck dei R.E.M.. All'ultimo momento, invece, sono state cancellate le esibizioni previste di James Taylor, Peter Frampton e Ziggy Marley.
Il momento più eclatante dell’iniziativa è forse stata la partita di baseball tra nazionale cubana e una squadra statunitense, cosa che non accadeva da prima della rivoluzione (1959).
Ma anche la serata musicale al Karl Marx Theatre, tenutasi domenica 28 al culmine di una serie di incontri tra musicisti dei due paesi, ha avuto i suoi bei momenti, come ha dimostrato il caldo entusiasmo del pubblico: fra gli altri si sono esibiti Joan Osborne, Jimmy Buffett, N'Dea Davenport, Michael Franti, Bonnie Raitt e Peter Buck dei R.E.M.. All'ultimo momento, invece, sono state cancellate le esibizioni previste di James Taylor, Peter Frampton e Ziggy Marley.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale