Rockol30

Accademia e Tg, il Festival fa pressioni sulla Rai

Su "La Stampa", articolo dedicato all'Accademia della Canzone di Sanremo. «La passata edizione dell'Accademia aveva proclamato vincitori Elena Cataneo e i Quintorigo. Questi ultimi, approdati di diritto al Festivalone (questo è il vero premio di chi vince l'Accademia), con la loro "Rospo" si sono portati via il premio della critica e quello per il miglior arrangiamento assegnato dalla Giuria di Qualità presieduta da Ennio Morricone.

Ieri, per presentare la manifestazione arrivata alla sua quinta edizione, si sono presentati a Milano l'assessore al turismo del comune ligure Antonio Bissolotti, Angelo Esposito direttore esecutivo e Giancarlo Golzi ex batterista dei Matia Bazar e direttore artistico. Proprio Bissolotti mercoledì sera si è incontrato con il direttore generale della Rai Agostino Saccà e il vicedirettore Cappone per discutere della nuova convenzione che dovrebbe legare l'emittente di Stato al Festival sino al 2005. E le richieste del Comune alla Rai non sono, ovviamente, solo di carattere televisivo. "Sanremo - ammette Bissolotti - usa il Festival come grande esca per pescare nel mare del servizio pubblico tutte quelle opportunità che possono aiutare la nostra cittadina a vivere meglio. Sono infatti orogoglioso di annunciare che dopo una serie infinita di pressioni, la Rai costruirà una sede del TG3 regionale proprio a Sanremo. Tra le richieste che il Comune, da parte dell'Accademia della Canzone, ha fatto nell'incontro con i vertici Rai c'è anche un'importante clausola che riguarda il numero di artisti promossi dall'Accademia e ammessi di diritto al Festival di febbraio». L'intenzione è quella di portare, dal 2001, tre classificati dell'Accademia al Festival.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.