I nuovi Drums sono una delle cinque entità musicali sulle quali la BBC, col suo ormai famoso "Sound of", punta per il nuovo anno. Visto che le precedenti previsioni dell'ente radiotelevisivo britannico si sono mostrate decisamente azzeccate, con artisti che nel 2008 erano dei totali sconosciuti e nel 2009 sono emersi alla grande, la nuova tornata è da seguire con attenzione anche perché si basa sulle indicazioni di 165 tra giornalisti, produttori, DJ, direttori ed alcuni tra i migliori blogger. Tanto per fare un esempio, nel "Sound of 2009", pubblicato il 5 dicembre 2008, figuravano gruppi o solisti che fino a quel momento
non erano noti al grande pubblico. Lady GaGa, White Lies, Empire Of The Sun, La Roux, Little Boots, Florence And The Machine, e chi li aveva mai sentuti? Eppure erano tutti lì, nella prima scrematura. Per la cronaca poi vinse Little Boots (primo album al numero 5 in UK), seguita al numero 2 dai White Lies e al 3 da Florence And The Machine. Nella Top 5 della BBC il primo nome ad emergere è quello dei Drums. La band è nata in Florida lo scorso anno ma ora si è trasferita a New York. Caratteristiche principali: fanno parte della nuova moda Generation Me, tendenza che punta su se stessi e tende a dare poca importanza al mondo esterno. I Drums parlano di egoismo, di liberare se stessi ma vogliono anche canzoni semplici. Il cantante Jonathan Pierce anzi auspica che tutti tornino a comporre dei brani non complicati e dice: "Se proprio dovessi definirci, allora direi una rock'n'roll band che scrive canzoni pop. Forse quelli che mi hanno influenzato più di tutti sono stati i New Order. E Bjork è fantastica. E certe cose di Lou Reed. Dagli anni Cinquanta ai Novanta la gente non ha avuto paura di comporre canzoni. Poi negli anni Duemila è sembrato quasi che nessuno volesse più scrivere canzoni: tutta l'importanza è
andata sulla produzione, come far produrre le cose, come chiamare il produttore più hot. Adesso a noi interessa
il ritorno alla canzone, cosa che abbiamo perduto per dieci anni. Qualche traccia si è già vista nel 2009. La gente muore dalla voglia di ascoltare una canzone vera, sincera, semplice ed onesta".
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
- Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
- Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
- Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
- Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
- È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.