Si è spento nella sua Athens, in Georgia, la stessa città di R.E.M., Pylon e molti altri Vic Chesnutt: a darne annuncio è il sito della sua etichetta, la Constellation, per mezzo di un post pubblicato sul proprio sito ufficiale. Il cantautore era da diverse ore in coma dopo un tentativo di suicidio attuato per mezzo di un'overdose di farmaci. Nato nel '64 in Florida ma da sempre residente a Athens, Chesnutt sin da piccolissimo manifestò una spiccata propensione per la musica: nel 1983, in seguito ad un incidente automobilistico, perse l'utilizzo degli arti inferiori. Ammirato da Michael Stipe dei R.E.M., che produsse due suoi dischi, "Little" (1990) e "West of Rome" (1991), Chesnutt fu da sempre uno degli artisti più apprezzati sul panorama indie americano: negli ultimi tempi fu un'altra band di Athens, gli Elf Power, a collaborare con lui: frutto del sodalizio fu l'album "Dark Developments", pubblicato a nome "Vic Chesnutt, Elf Power, and the Amorphous Strums". La già cantante dei Throwing Muses Kristin Hersh ha attivato una pagina Web per chiunque volesse mandare un contributo alla famiglia di Chesnutt, costretta a sostenere ingenti spese mediche per il recente ricovero.