L'italiano Bassi Maestro 'derubato' da due rapper statunitensi

Ciò che questa storia potrebbe insegnare è che fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio, e che "là fuori è un brutto mondo", come direbbe qualcuno.
Il rapper e produttore milanese Bassi Maestro ha pubblicato un post sul suo blog nel quale denuncia non un plagio ma un vero e proprio "furto" scoperto casualmente: "Mi hanno rubato i beat, che tristezza", scrive, "provengono da un cd che avevo lasciato ad alcune persone durante un mio viaggio a New York nel 2003", racconta. Colpevoli di essersi impossessati delle basi musicali (senza preoccuparsi di accreditare, pagare o semplicemente informare l'artista italiano) sono due nomi noti dell'hip hop statunitense: Chico DeBarge e Rakim. Il primo per il brano "Math" (con Talib Kweli) e il secondo per la canzone "Working for you", parte dell'album "The seventh seal".
"Sono profondamente deluso e amareggiato, innanzitutto perchè questi sono artisti che ho sempre sostenuto; in secondo luogo perchè mi sfugge il significato che ho sempre dato all'idea di produrre musica hip hop".
Per dimostrare la sua buona fede, Davide Bassi ha paragonato i brani in questione con le canzoni da lui registrate alcuni anni fa sulle stesse basi: si tratta di "Tu non mi rispetti", parte della raccolta "Esuberanza", e di "Noi contro loro", in cui la base venne ceduta al rapper Kiave.
Chissà che questo non sia il primo capitolo di una battaglia legale. Per ascoltare le canzoni cliccate qui.