
Indicati da varie fonti britanniche, nei primi giorni dello scorso gennaio, come uno dei nuovi nomi da tenere d’occhio per il 2009, i La Roux stanno dimostrando di non essere un fuoco di paglia. Il progetto della cantante Eleanor Jackson e di Ben Langmaid è riuscito a portare fino al numero 2 della classifica britannica il primo ed omonimo album di studio e, mentre ora si raccolgono idee per il successivo, ci sono interessanti ed inattesi sviluppi. Il primo è la ripubblicazione, attesa per il prossimo 23 novembre, del singolo "Quicksand" che era uscito nel 2008 passando inosservato. Il secondo è costituito dalla collaborazione, apparentemente bizzarra, con gli Heaven 17, il gruppo synthpop del Regno Unito che ebbe successo specialmente ad inizio anni Ottanta. La band di Sheffield ottenne buoni posizionamenti con i singoli "Let me go" del 1982 e "Temptation" del 1983, quest'ultimo numero 2 in tale anno. Ora La Roux e Heaven 17 hanno deciso di registrare assieme presso i Maida Vale Studios di Londra, e la sessione sarà trasmessa dalla BBC il 29 gennaio 2010. Martyn Ware, il tastierista degli Heaven, ha detto: "Siamo sempre stati aperti verso nuove idee musicali, e quando è saltata fuori la possibilità di lavorare con La Roux, abbiamo preso la palla al balzo. Ci piace molto come compongono e siamo anche fan della voce di Elly, siamo sicuri che sarà una collaborazione elettrizzante". La Jackson ha affermato che gli Heaven 17 sono i miti del suo partner musicale Ben. "Sono tra i suoi eroi", ha detto la cantante, "non sono cose che ti capitano tutti i giorni e quindi è una cosa fantastica. Personalmente non vedo l'ora di cantare con il loro cantante Glenn (Gregory), ammiro molto il suo approccio. Inoltre lo mettemmo sulla lista degli invitati ad uno dei nostri primissimi concerti, ma all'ingresso fecero confusione e non lo fecero entrare. Così ci scuseremo di persona".