Si tratta dell’adattamento in chiave moderna del classico di Charles Dickens “Grandi speranze” (già portato sugli schermi nel 1946 da David Lean) e vede nel ruolo dei protagonisti Gwyneth Paltrow e Ethan Hawke: il film non uscirà negli States prima del prossimo 30 gennaio, ma la colonna sonora in compenso è già disponibile. Tra gli artisti figurano Tori Amos, Duncan Sheik, Pulp, The Verve Pipe, Poe, Grateful Dead e Iggy Pop - così come l’ex-cantante dei Soundgarden Chris Cornell, che canta "Sunshower" e Scott Weiland già con gli Stone Temple Pilots, che canta un pezzo in stile cabaret dal titolo "Lady, your roof brings me down". L’album solista di Weiland, il suo primo, uscirà il prossimo 17 marzo. Ecco di seguito la lista completa della colonna sonora:
1. “Finn - Instrumental/ Vocalizzi” di Tori Amos
2. “Siren” - Tori Amos
3. “Life In Mono” - Mono
4. “Sunshower” - Chris Cornell
5. “Resignation” - Reef
6. “Like a friend” - Pulp
7. “Wishful thinking” - Duncan Sheik
8. “Today “- Poe
9. “Lady, your roof brings me down” - Scott Weiland
10. “Her ornament” - The Verve Pipe
11. “Walk this earth alone” - Lauren Christy
12. “Breakable” - Fisher
13. “Success” - Iggy Pop
14. “Slave” - David Garza
15. “Uncle John's Band” - The Grateful Dead
1. “Finn - Instrumental/ Vocalizzi” di Tori Amos
2. “Siren” - Tori Amos
3. “Life In Mono” - Mono
4. “Sunshower” - Chris Cornell
5. “Resignation” - Reef
6. “Like a friend” - Pulp
7. “Wishful thinking” - Duncan Sheik
8. “Today “- Poe
9. “Lady, your roof brings me down” - Scott Weiland
10. “Her ornament” - The Verve Pipe
11. “Walk this earth alone” - Lauren Christy
12. “Breakable” - Fisher
13. “Success” - Iggy Pop
14. “Slave” - David Garza
15. “Uncle John's Band” - The Grateful Dead
16. “Besame Mucho” - Cesaria Evora
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale