Rockol30

Addio a Ivan Della Mea

Addio a Ivan Della Mea
E’ morto, all’ospedale San Paolo di Milano, Luigi “Ivan” Della Mea. Cantante, autore, giornalista, nato a Lucca nel 1940 ma presto trasferitosi a Milano, era entrato a far parte all’inizio degli anni Sessanta dell’allora nascente Nuova Canzoniere Italiano. Aveva scritto molte canzoni in dialetto milanese (“El me gatt”, “La cansun del Navili”, “A quell’om”, “Quand gh’avevi sedes ann”, “Lera alegra tutt i dì”). Con “Cara moglie”, un invito alla lotta politica in fabbrica, e l’album “Io so che un giorno” (1966), aveva ottenuto una grande popolarità; al primo 33 giri ne erano seguiti molti altri, fra cui “La balorda”, “Ringhera”, “Sudadio giudabestia” (1 e 2), “Ho male all’orologio”. Aveva partecipato a molti spettacoli del Nuovo Canzoniere Italiano (come “Bella ciao”, 1965, “Ci ragiono e canto”, 1966), e aveva scritto con Franco Solinas il soggetto dello spaghetti-western “Tepepa”, con Tomas Milian e Orson Welles. Dal 1996 dirigeva l’Istituto De Martino.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.