Biografia

Tony Michelle Braxton nasce il 7 ottobre 1967 a Severn, nel Maryland. Figlia di un ministro di culto apostolico, cresce in un ambiente oppressivo, caratterizzato dal più stretto rigore religioso: tra i tanti divieti imposti dai severissimi genitori, anche quello di ascoltare le canzoni trasmesse dalla radio. Come tanti ragazzini, Toni trova però il modo di trasgredire alle ferree regole di casa; e quando i genitori il sabato escono per andare a fare acquisti, Toni e le sue sorelle si incollano alla radio per ascoltare “Soul Trane”, il loro programma musicale preferito. La formazione strettamente gospel la porta a cantare nel coro della chiesa sin dai primi anni di vita, ma in segreto cresce ascoltando Stevie Wonder e Chaka Khan. Per sua fortuna, quando ha circa 11 anni i genitori si avvicinano alla meno restrittiva fede metodista, e per lei inizia un periodo decisamente più gradevole nel quale la musica ha un ruolo determinante. E’ però durante gli anni dell’università che Toni mette a frutto le sue capacità di interprete: con le sorelle fonda le Braxtons, e con loro inizia a cantare in giro per gli States finché un A&R le mette sotto contratto alla Arista Records. Grazie al buon successo del singolo “The good life”, nel 1991 il talento di Toni Braxton attrae l’attenzione dei produttori R&B più in voga del momento, Babyface e L.A. Reid, che la invitano a staccarsi dal gruppo e ad entrare a far parte della loro etichetta LaFace. Sotto la guida dei due producer, la Braxton arriva al successo nel 1993 con l’album di debutto, TONI BRAXTON, che nei soli Stati Uniti vende oltre sette milioni di copie e la fa conoscere anche a livello internazionale. Con questo disco la Braxton si aggiudica tre Grammy Award. Nel 1996 esce il secondo album SECRETS, anch’esso un grande successo, spinto soprattutto dal mega hit “Un-break my heart”. Nel maggio 2000 arriva THE HEAT, pubblicato sempre su etichetta LaFace. Anche la Braxton, come colleghe altrettanto affermate, non sfugge poi al progetto del disco natalizio, e per le Feste del 2001 regala il suo album di Natale, SNOWFLAKES. Nel 2002 segue MORE THAN A WOMAN, che però non si rivela molto fortunato; questo porta anche a una rottura con la casa discografica: nel 2003 infatti la Braxton lascia la Arista Records e firma immediatamente con la Blackground Records. Questo cambio non aiuta la carriera della cantante: infatti il lavoro successivo – LIBRA (2005) – vende poco anche a causa della scarsa promozione. La Braxton incide intanto con il gruppo Il Divo “The times of our lives”, tema della Coppa del Mondo di calcio del 2006. Successivamente – per risollevare le sorti di una carriera andata un po’ in sordina – l’artista si esibisce sul palco del Flamingo Hotel di Las Vegas. Lo spettacolo “Tony Braxton: Revealed” ha un tale successo da replicare anche nel 2008. Nel frattempo recide il contratto con la Blackground – dopo il pagamento di una salata penale – e si auto produce il nuovo album in uscita a giugno 2008.
Nel 2010 esce il suo nuovo lavoro, PULSE, pubblicato dopo una serie di rinvii a causa di alcuni brani usciti anzitempo in rete. A 4 anni di distanza pubblica, poi, LOVE, MARRIAGE & DIVORCE, insieme a Babyface. (11 dic 2017)