Biografia

Nel novembre del 1970, l’insegnante di ceramica e aspirante musicista rock Brian Ferry mette un annuncio per trovare un tastierista che collabori con lui e Graham Simpson, bassista che conosce dai tempi del college. Si presenta Andy Mackay che però viene preso non come tastierista, ma come sassofonista e oboista. Più tardi Ferry ha un’audizione come cantante per i King Crimson e sebbene non risulti adatto per la band, i due aiutano i Roxy Music a ottenere un contratto con la E.G. Records. Al gruppo si aggiunge poi Brian Eno – un amico di Andy – che pur non essendo propriamente un musicista, è comunque l’anima elettronica dei Roxy.
Dopo una serie di cambi di formazione, i Roxy Music registrano il loro primo album nel giugno del ’72 per la Island Records da cui viene estratto “Virginia plain”, che si piazza al quarto posto della classifica dei singoli inglesi: il lavoro riceve delle critiche molto positive.
L’album successivo FOR YOUR PLESURE esce a un anno di distanza; il disco segna l’inizio della lunga collaborazione con il produttore Chris Thomas e Bill Price, con cui il gruppo lavora per tutti gli anni Settanta. Dopo la registrazione di FOR YOUR PLEASURE Brian Eno lascia la band per divergenze con Ferry e viene sostituito dal diciannovenne polistrumentista Eddie Jobson, che suona le tastiere e il violino elettrico, strumento che va a caratterizzare le sonorità dei Roxy, come dimostra la canzone "Out of the Blue". I due album successivi – STRANDED (1973) e COUNTRY LIFE (1974) che vengono riconosciuti come delle buone realizzazioni anche dallo stesso Eno – sono addirittuta definiti dalla rivista Rolling Stones “gli zenith del rock britannico contemporaneo”.
Il quinto album SIREN contiene il successo americano di “Love is the drug”. Dopo la fine del tour di supporto all’album, il gruppo ha un momento di sbandamento durante i quali Ferry e gli altri membri realizzano dei progetti solisti.
I Roxy Music si riuniscono nel 1978 per registrare un nuovo album, MANIFESTO, ma con una formazione rimaneggiata, cosa che testimonia la volontà di cambiamento nell’approccio musicale.
L’ultimo disco AVALON – realizzato nel 1982 – è il maggiore successo del gruppo: nonostante questo Bryan Ferry decide di scioglierlo.
Nel 2001 i Roxy - senza Brian Eno - si ritrovano però di nuovo assieme per celebrare il trentesimo anno dalla fondanzione della band; nel 2005 compiono un’esibizione dal vivo al Festival dell’isola di Wight. Nel marzo dello stesso anno viene annunciato che il gruppo al completo è al lavoro per terminare un nuovo album, anche se – a due anni di distanza, nel 2007 – Ferry dice che non si conosce ancora la data di uscita. Nel frattempo il musicista si dedica comunque al tour e alla promozione del suo album DYLANESQUE, dove canta dei brani d Bob Dylan.
Tutti i membri dei Roxy – non solo Ferry– continuano comunque ad avere grande successo nelle loro carriere soliste. (21 apr 2008)